
Benedetto XVI
Il professor Cianciarelli “miracolato” da Papa Ratzinger
Con un’espressione un po’ forte il Professor Francesco Cianciarelli racconta il suo rapporto con il pontefice tedesco deceduto nei giorni scorsi.
Con un’espressione un po’ forte il Professor Francesco Cianciarelli racconta il suo rapporto con il pontefice tedesco deceduto nei giorni scorsi.
Nel giorno dei funerali del papa emerito Benedetto XVI, ci piace ricordare la sua breve visita al convento dei frati francescani di Santa Maria dei Monti nel maggio 1985, quando era ancora Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Con un simpatico aneddoto rivelatore del suo modo di vivere in umiltà la sua fede e il suo magistero
La vaticanista dell'Ansa, la prima a battere la notizia dell'addio di Benedetto XVI, a Grottammare: "Mi sentii male. Al giornale non rispondevano e non ero abilitata. Mi aiutò una collega"
In occasione della Giornata del Malato l'associazione ha voluto ricordare il "costante e coerente insegnamento offerto" da parte dell'ormai ex Papa nel campo dell'etica medica
Abbiamo assistito in questi giorni a due modi diametralmente opposti dell'essere uomini. Il pontefice ha avuto la forza di di ammettere che non ce la fa più, molti nostri politici hanno usato la "forza" per avere la (quasi) certezza di restare sul "soglio dei privilegi"
Il Vescovo colto di sorpresa dall'addio di Benedetto XVI. Il 28 febbraio, giorno nel quale il ritiro sarà ratificato, sarebbe dovuto proprio essere in udienza dal Santo Padre per la Visita ad limina
L'agenzia Ansa lanciata alle 11.48 di lunedì. Il Pontefice ha 85 anni ed è succeduto a Giovanni Paolo II. L'annuncio l'avrebbe dato lo stesso Ratzinger durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto: "Serve vigore del corpo e dell'animo"
Un rappresentante del Vaticano è giunto nella Perla dell'Adriatico per incontrare l'assessore alla Cultura Enrico Piergallini e parlare del restauro dell'opera che si trova nella Sala Nervi
Si svolgerà nella mattina del 30 ottobre a Roma: saranno presenti più di 80 mila giovani di cui 600 provenienti dalla diocesi di San Benedetto
Il maestro Rommelspacher (allievo del maestro Georg Ratzinger, fratello di papa Benedetto XVI) dirigerà le voci giovedi 13 maggio ore 21 presso la Cattedrale
In futuro sarà l'unico della provincia accorpando anche quello di Fermo. Benedetto XVI approva il decreto
Nella scorsa settimana, in coincidenza del rifiuto di Benedetto XVI a recarsi presso un’universita che lo ha aveva invitato, sono arrivati in redazione tantissimi commenti che il sottoscritto è stato costretto a selezionare
Marco Lorenzetti, consigliere comunale dell’Udc, si esprime riguardo la mancata visita di Benedetto XVI all’ Università "Sapienza", utilizzando parole di condanna nei confronti dei docenti della facoltà di fisica che definisce "ribelli"
Massimo Rossi, presidente della Provincia, ritiene che «l'Italia sia malata di una voglia di conflitti esagerata: ognuno brandisce le proprie posizioni come una clava, compresa la gerarchia ecclesiastica. A tutto vantaggio di alcuni "professionisti dell'informazione" che, in questo fango, sguazzano».
Dure le parole del consigliere regionale Guido Castelli che, a nome della federazione di An di Ascoli Piceno, si dichiara profondamente amareggiato per la mancata visita del Pontefice alla Sapienza. Annuncia inoltre mozioni di solidarietà in Comune, Provincia e Regione
L'opinione dei politici locali: per il sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari «l’apertura dell’anno accademico dovrebbe ospitare una personalità della scienza. Benedetto XVI ha fatto bene a rinunciare»
I docenti dell'università romana e una parte degli studenti protestano per la visita di Benedetto XVI: «In nome della scienza e della cultura». Un grave abbaglio di una sinistra ancora novecentesca. E intanto Ratzinger ha declinato l'invito
L’istituto del Terzo Circolo Didattico ha vinto il primo premio del concorso “Cittadini delle Marche” ritirato il 10 dicembre al Ventidio Basso di Ascoli. Solo cinque giorni prima gli alunni erano stati ricevuti da papa Benedetto XVI