barriere architettoniche
Troppe barriere architettoniche in via dei Mille a Porto d’Ascoli, accessibilità assente
Abbiamo fatto due passi e constatato come la via sia piena di ostacoli per le carrozzine. Guarda il video
Abbiamo fatto due passi e constatato come la via sia piena di ostacoli per le carrozzine. Guarda il video
Durissima accusa dell'ex assessore contro l'attuale maggioranza ma anche contro la sinistra che ha governato nei 10 anni precedenti: "Si vantano di piccoli interventi mentre il 40% dei marciapiedi cittadini non è a norma. Sorprende che le autorità giudiziarie non si muovano"
Negli ultimi 10 anni sono stati erogati circa 120 mila euro di contributi per opere di abbattimento. Domande sempre aperte
Nella zona sud di Grottammare restano dei problemi per chi è in carrozzina o anche per i genitori con un bambino col passeggino. Eppure in campagna elettorale se ne era parlato e non poco
L'ex assessore scrive: "Dopo la lettera del sindaco Piunti nello scorso agosto nulla si è fatto. A San Benedetto duemila portatori di handicap faticano o non possono entrare in bar, ristoranti e alberghi. Il primo cittadino riprenda in mano la situazione"
La campagna di sensibilizzazione si chiama "A ruota libera" e punta a far breccia sulle attività commerciali (dai bar ai ristoranti passando per negozi, chalet e alberghi) e portarle a installare pedane e affini
Alle ore 17 presso la sala consiliare, la Pergolesi, insieme alla candidata Alessandra Manigrasso per discutere dibarriere architettoniche
Lunedì 30 aprile alle 17 in sala consiliare il convegno vedrà al centro del confronto la questione della necessità dell'integrazione tra le varie diversità e il diritto ad usufruire di ogni servizio
A darne comunicazione il Comune e il sindaco Pierpaolo Rosetti
Alla riunione erano presenti Giuseppe Greco, Antonia Paolini, Cesare Balestra, Ida Romani, Gioconda Polidori, Rossella Capretti e Loredana Spinelli
Incontro fra comune e le grandi attività dell'isola pedonale. La libreria pronta ad intervenire con opere che superino le barriere interne ed esterne. Da Viale De Gasperi: "Speriamo che questi esempi siano da stimolo per le altre attività"
Così come sulla parte Est, anche dall'altra parte di Viale Trieste non ci saranno barriere architettoniche (i classici scalini dei marciapiedi) a impedire l'accesso a chi non vede o a chi è costretto su una sedia a rotelle
“La campagna – spiega il sindaco Pasqualino Piunti – è stata concertata con la Consulta comunale per la disabilità e l’assessorato al Commercio"
Lettera dell'ex assessore Nazzareno Torquati che riporta il caso di tre esercenti di Viale Ulpiani che hanno eliminato gli ostacoli per chi è in carrozzina. "Un plauso e un grazie da parte dei disabili non deambulanti a questi operatori onesti e perbene".
Nel triennio previste anche agevolazioni per chi elimina le slot e abbatte le barriere architettoniche. Olivieri: "Dovere, in periodo di crisi, provare ad alleggerire la pressione fiscale"
Dopo le denunce arrivate anche da membri della consulta (Ricordiamo qualche tempo fa lo sfogo di Nazzareno Torquati) e anche dimostrazioni eclatanti nella vicina Grottammare, sul tema questa mattina si è tenuto un incontro
La questione è sottolineata da Cittadinanzattiva che propone: "Vogliamo un incontro con l'amministrazione per verificare se c'è un piano di abbattimento delle barriere"
Lettera di Nazzareno Torquati, vice presidente della consulta cittadina della disabilità dopo l'interrogazione presentata dalla democratica Maria Rita Morganti