
bancarelle
Fiera di San Martino, boom di domande
Intanto, i preparativi proseguono sia sul fronte logistico, sia su quello ricreativo. Confermati i luoghi dell'evento, corrispondenti a una superficie di oltre 8500 mq in pieno centro cittadino
Intanto, i preparativi proseguono sia sul fronte logistico, sia su quello ricreativo. Confermati i luoghi dell'evento, corrispondenti a una superficie di oltre 8500 mq in pieno centro cittadino
Proposta la riduzione da 340 a 326 stand per migliorare l'estetica e facilitare l'accesso ai mezzi degli ambulanti. Attesa anche per l'interrogazione di Emili e Pezzuoli sui rapporti tra l'assessore Canducci e la Troiani&Ciarrocchi
Venerdì mattina il titolare di una bancarella regolare vicino al torrente Ragnola chiede l'intervento della Polizia Municipale per l'invasione di venditori irregolari. Scatto d'ira, e poi gli ruba il mezzo. Finisce in stato di fermo
Il mercato si trasferisce sul lungomare Nazario Sauro per migliorare la viabilità, l'esperimento durerà fino al 30 settembre
Un nuovo regolamento comunale impone agli ambulanti estivi di non vendere prodotti importati di pessima qualità. Consentito l'artigianato tipico etnico. Più spazio al “Made in Italy”
L'INTERVENTO Pubblichiamo una nota del sindaco Giovanni Gaspari sulla vicenda dei locali in centro: sul tema dei gazebi irregolari perché chiusi sui lati, afferma che da viale De Gasperi erano già partite sanzioni rallentate però dalle lungaggini burocratiche
Il sindaco torna ad alzare la voce contro i commercianti dei mercatini di Via Bellini, Via dei Mille e Viale Marinai d'Italia. «Dall'estate 2010 dovranno vendere solo prodotti locali»
Sabato mattina una gru ha eseguito la rimozione coatta dalla passeggiata del lungomare. Gli ambulanti non si danno per vinti e scelgono le vie legali
Verranno rimosse a giorni come disposto dal Consiglio comunale dello scorso 18 maggio. Troveranno sistemazione una sul marciapiede ovest, all’altezza del torrente Ragnola e l’altra nella pinetina di fornte l’ex camping
Ordinato lo sgombero. Una decisione presa dal Consiglio comunale a maggio, comunicata ora a causa dei tempi tecnici e per dei ritardi nella notifica degli atti ai commercianti.
Le richieste degli operatori del mercatino: pulizia nell’area verde privata, derattizzazione, potatura delle piante e spostamento della fontanella. Parla il rappresentante degli operatori Carmine Chiodi: «Via Bellini andrebbe chiusa al traffico».
Il consiglio comunale approva le due nuove destinazioni per le strutture commerciali. Una sarà posizionata davanti all’ex camping, l’altra probabilmente nella zona di via Virgilio.
In Consiglio comunale viene ritirato il punto sul commercio in aree pubbliche. Protesta del consigliere Forlì sul mancato inserimento di due interrogazioni e di una mozione nell’ordine del giorno.
Il prossimo consiglio comunale approverà la nuova area per il commercio stagionale in via Duse e vicino al torrente Ragnola.
Gaspari afferma di avere «il dovere di perseguire gli illeciti» e spera nel buon senso degli imprenditori per evitare di mandare le ruspe. Per le bancarelle rimaste sul lungomare rinvia al prossimo consiglio comunale.
Il sindaco stoppa le richieste degli ambulanti: il mercatino delle tipicità dovrà trovare un'altra sede. E lancia un appello: «Impegnamoci a tenere la città più pulita, non si possono gettare i rifiuti nei cassonetti senza chiuderli nei sacchetti»
Incontro in Comune tra la Giunta Gaspari e alcuni rappresentanti dei commercianti. Gli ambulanti spingono per un ritorno immediato in Viale Rinascimento ma la questione non sarà affrontata prima di settembre. Sul tavolo anche la conferma del mercatino delle tipicità in Viale Scipioni
Un lettore scrive a Sambenedettoggi.it per chiedere lo spostamento delle quattro bancarelle di libri che nel periodo estivo occuperanno il tratto tra Largo Onorati e l'ex Hotel Roxy: «Restituiamo alla vista e all'utilizzo dei cittadini uno spazio tanto bello quanto mal gestito»