
anna casini
Disagi sull’A14 in Riviera: “Riduzione del pedaggio e una viabilità regolare. Situazione critica in estate”
A fare richiesta di ciò è la vice presidente della Regione Marche Anna Casini. Ecco il perché
A fare richiesta di ciò è la vice presidente della Regione Marche Anna Casini. Ecco il perché
Presidente e Vice della Regione Marche attesi all'anteprima della mostra il 7 giugno. Inaugurazione, per il pubblico, il giorno dopo
Grazie all'Autorità Portuale del mare Adriatico si garantisce il ripristino di un tratto degradato dalle mareggiate
A pochi giorni dalle elezioni comunali, al quale non parteciperà, il rappresentante democratico cuprense critica la gestione del partito: "Le nostre scelte rese impossibili da strategie e indirizzi pensati e messi in atto altrove"
Il dragaggio potrebbe avvenire entro l'anno per consentire l'ingresso sicuro delle imbarcazioni. Ma prima va verificata la qualità delle sabbie per capire in che modo poterle smaltire. Non si esclude in futuro una nuova vasca di colmata anche se si spera nell'ecodragaggio
L'assessore alla Cultura era presente all'incontro con Regione e Rfi: "Loro sono obbligati ad andare avanti con questa normativa. Noi produrremo le nostre osservazioni e il No della Regione servirà a prendere tempo per cambiare normativa. Verranno coinvolti i parlamentari marchigiani"
Tavolo di confronto con le città che hanno già ricevuto il progetto di Rfi, tra le quali Cupra, Ancona, Falconara, Fermo, Pesaro, Porto Sant'Elpidio: "Appoggeremo nella conferenza dei servizi la posizione di ciascun comune per il tema della conformità urbanistica"
Lo afferma la vicepresidente Anna Casini: "Dobbiamo trovare soluzioni che bilancino il rispetto delle norme contro l'inquinamento acustico con l'esigenza di salvaguardare il paesaggio"
La perdita di 849 mila euro del 2017 è motivata da un aggiornamento delle voci di bilancio, ma in realtà i dati del 2018 presenteranno un rosso di 200 mila euro dovuto quasi esclusivamente all'ammortamento immobili. Intanto l'ente regionale non prende posizione rispetto ad un atto quasi doveroso: subentrare nelle quote e aumentare le potenzialità del Caap
Il tratto marchigiano sarà lungo 211 chilometri e attraverserà 23 comuni. La Corte dei Conti ha registrato il decreto
Firmata a Martinsicuro la convenzione che impegna definitivamente Regione Marche, Regione Abruzzo e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Guarda dove andrebbe realizzata lopera
La Conferenza nazionale promuove i grandi investimenti infrastrutturali, pianifica l’urbanistica portuale, le strategie delle concessioni demaniali e di promozione internazionale dei sistemi portuali. Verifica anche i piani di sviluppo portuale attraverso le collaborazioni con le quindici Autorità di sistema portuale esistenti
Il provveditorato interregionale Opere pubbliche di Ancona diventa il nuovo soggetto attuatore del collegamento ciclopedonale sul fiume Tronto. Subentra alla provincia di Teramo, i costi si dividono a metà fra Abruzzo e Marche
Riguardano due adeguamenti sismici, in scuole di proprietà dei Comuni: rispettivamente il Polo 0/6 secondario 1° grado e la Primaria Pignoloni
Consentirà la realizzazione di ulteriori 247 km di ciclabile, per un totale di 432 km di percorsi disponibili: più del doppio di quelli già esistenti (162 km)
Il 14 e 15 luglio in Piazza Giorgini torna il festival del pesce incentrato sul brodetto, pesce fritto e alici. L'evento inserito, con Fano, anche in un circuito regionale di valorizzazione delle zuppe di pesce. Verranno ricordate le tragedie del Rodi e del Pinguino
Lo ha stabilito la Giunta regionale che ha destinato risorse aggiuntive del Por Fesr 2014-2020 al completamento del tracciato nel territorio marchigiano
La Vicepresidente della Regione Marche nominata nella Conferenza Nazionale di coordinamento delle Autorità di sistema portuale: "Cinque milioni per il porto di San Benedetto"