
anita garibaldi
Morta Anita Garibaldi Hibbert. I garibaldini: “Riaprire il museo di Ripatransone”
Scomparsa ad 89 a Londra, frequenti furono le sue visite nel Piceno e nelle Marche per rinverdire la memoria garibaldina e del Risorgimento
Scomparsa ad 89 a Londra, frequenti furono le sue visite nel Piceno e nelle Marche per rinverdire la memoria garibaldina e del Risorgimento
La discendente dell’eroe dei Due Mondi parteciperà mercoledì 18 aprile ad un convegno organizzato dal Lions Club Val Vibrata presso l’Istituto Superiore “Peano-Rosa” di Nereto
La nipote dell'Eroe dei due Mondi ha donato a Ripatransone centodieci panelli e proprio nella città collinare inaugurerà il 19 novembre il Museo Della Tradizione Garibaldina
Il Lions Club Val Vibrata organizza un incontro sabato 15 ottobre a cui parteciperanno gli storici Tito Rubini Silvano Vinceti e Anita Garibaldi, pronipote dell’ “eroe dei due mondi”
Mercoledì 7 settembre, ore 21.30, al Teatro dell'Arancio di Grottammare, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna. Il Risorgimento raccontato attraverso "l'eroina dei Due Mondi"
I festeggiamenti si estenderanno per tutto il 2011 da marzo a novembre: lezioni risorgimentali, conferenze-concerto e altre iniziative con la collaborazione delle associazioni cittadine e di privati cittadini
Martedì scorso si è riunito il consiglio municipale, così come in altri migliaia di comuni italiani, per presentare i Gruppi di Interesse comunale in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia
Anita Garibaldi, pronipote del generale, è stata ospite al convegno sui moti liberali piceni, in occasione del bicentenario dalla nascita del patriota. Celebrato inoltre il poeta Luigi Mercantini, paroliere della Patria.