
angelo flaiani
Ospedale, la conferenza dei sindaci si farà entro febbraio. Ma la data è ancora un mistero
Flaiani l'aveva convocata per il 21 febbraio ma stavolta è stato Castelli, impegnato a Roma quel giorno, a dare forfait
Flaiani l'aveva convocata per il 21 febbraio ma stavolta è stato Castelli, impegnato a Roma quel giorno, a dare forfait
Pasqualino Piunti, infatti, a cui fa capo con i sindaci dell'ambito 21 la richiesta del nuovo voto, quel giorno sarà a Bruxelles a un evento promosso dall'Anci a cui andranno anche altri primi cittadini della provincia. Nuovo slittamento all'orizzonte
Molti sindaci che vogliono presenziare al contemporaneo convegno del Ciip sulla crisi idrica hanno chiesto a Flaiani di spostare. La data più probabile è il 7 febbraio
Il 22 gennaio ci si rimette al tavolo della Sanità. Piunti teme un altro "colpo gobbo" come quello del 2 agosto. Flaiani assicura che ognuno "potrà esprimere il suo voto" ma avvisa: "Il convegno del Ciip sull'emergenza idrica è concomitante e si potrebbe mettere di mezzo"
Sul piatto c'è la richiesta dei 17 sindaci dell'Ambito 21 capitanati da Piunti che hanno chiesto l'ospedale "Di Base" ad Ascoli e quello di "Primo Livello" sulla costa
Il primo cittadino di San Benedetto invia una lettera al collega di Folignano, presidente della Conferenza provinciale, chiedendogli di organizzare l'atteso incontro sulla Sanità
DOCUMENTO CONSIGLIO REGIONALE I sindaci della costa si vedono a San Benedetto domani per chiedere ufficialmente la convocazione di una nuova conferenza. I carotaggi a Pagliare non sono ancora autorizzati ma oggi, per la prima volta, la Regione ne parla in un testo ufficiale
Il sindaco coinvolge i colleghi dell'area costiera per chiedere ad Angelo Flaiani, presidente della Conferenza dei sindaci, di procedere ad una assemblea che riesamini il voto del 2 agosto scorso, quando la maggioranza voto per l'ospedale unico di Spinetoli
La rottura causata da un’intersezione fognaria sovrapposta all’acquedotto è stata localizzata nella zona di Santa Maria a Corte
Si cercano responsabilità per i malori riscontrati tra la popolazione.
Il presidente della società Raffaela Depergola scrive all’amministrazione comunale
Risparmio annuo delle spese correnti di circa 60 mila euro a partire dal 2010