Bilancio Partecipato, parola ai cittadini
Ad Acquaviva, l'assessore Infriccioli annuncia tre incontri con la popolazione per una pianificazione economica condivisa. «Deve essere coinvolta nelle scelte dell'Amministrazione»
Ad Acquaviva, l'assessore Infriccioli annuncia tre incontri con la popolazione per una pianificazione economica condivisa. «Deve essere coinvolta nelle scelte dell'Amministrazione»
Si sono conclusi gli interventi di messa in sicurezza nella scuola della città. «Abbiamo già approvato il progetto preliminare per i lavori di manutenzione straordinaria per un importo pari a circa 547 mila euro», ha commentato l'assessore Andrea Infriccioli
Maggiori informazioni nel prossimo numero in edicola di "Riviera Oggi"
L'assessore alla cultura Andrea Maria Antonini ha visitato i tre Comuni della Provincia apprezzando le loro potenzialità e le loro risorse
Sono Gianni Rossi (Lavori Pubblici), Andrea Infriccioli (Bilancio e Urbanistica), Eloisa Cipriani (Attività Produttive) e Maria Pia Olivieri (Turiusmo). Entrano al posto dei due dimissionari Fulgenzi e Giambartolomei
Il primo era assente da molti mesi al Consiglio Comunale e si è ripresentato il 31 marzo mostrandosi vicino alla maggioranza; il secondo non si era mai presentato in quasi un anno, ma nella seduta del 15 aprile ha votato due volte contro il centrodestra.
L'ex assessore al Turismo attacca la giunta e vota contro su due punti all'ordine del giorno: adesso è ai ferri corti con il resto della coalizione di centrodestra, che probabilmente prenderà provvedimenti nei suoi confronti.
I consiglieri Andrea Infriccioli (indipendente) e Sandro Donati (Partito Democratico) disertano sistematicamente il Consiglio Comunale: ma non lasciano la poltrona. Perché?
Dopo la liquidazione - ad opera dell'ex assessore Andrea Infriccioli - dell'originale rassegna di disegno e animazione ideata da Michele Rossi, l'iniziativa quest'anno non sarà riproposta neanche dai privati. Intanto il Comune abbandona pure "Acquaviva Comics".
Confermate le indiscrezioni di Sambenedettoggi.it. L'ex assessore Andrea Infriccioli sarà nominato capogruppo di maggioranza, mentre nell'opposizione si attendono le dimissioni di Sandro Donati.
Tutto deciso dal sindaco Tarcisio Infriccioli, che terrà a sè la delega al Personale. C'è però un "caso" Andrea Infriccioli, che, dopo l'assessorato al Turismo, perderebbe anche la delega alla Bandiera Arancione: per lui c'è solo il ruolo di capogruppo di maggioranza.
Il sindaco Infriccioli sta lavorando per comporre la sua squadra di governo cittadino: conferme per Compagnoni, Fulgenzi, Giambartolomei, Sgariglia. E per Andrea Infriccioli solo una delega alla Bandiera Arancione?
Le località che hanno meritato il prestigioso marchio di qualità per l’entroterra, attribuito dal Touring Club Italiano, si sono riunite a Barberino Val d’Elsa, in provincia di Firenze. La delegazione marchigiana era guidata dal referente Andrea Infriccioli
Sulla scia del successo dell’ultima edizione dell’Acquaviva music & show festival, la cittadina, com’ha anticipato l’assessore al Turismo Andrea Infriccioli, ospiterà, nel 2007, «un nome di gran prestigio della musica italiana». Non è dato sapere, per ora, di chi trattasi
Una serata di letture e musica alla Chiesa di San Nicolò. Alle ore 21.30 in scena "La zattera di pietra", un evento tratto dall'omonimo libro di Josè Samarago.
Presente, all’ultima edizione del "Meeting per l’amicizia fra i popoli", l’Associazione Paesi Bandiera Arancione delle Marche, rappresentata da alcuni amministratori, fra i quali l’assessore al Turismo dell’incantevole borgo. Numerosa l’affluenza dei visitatori allo stand
Su invito dello staff di Archeologia dell'ateneo bolognese, esponenti dell'amministrazione del comune piceno sono stati di recente a Drniš, in Croazia, sede del Parco nazionale della Krka. Gettate le basi per un futuro gemellaggio fra le due località
Da più di un anno siamo banditi dalla newsletter del Comune di Acquaviva, gestita direttamente dall'assessore al turismo di Acquaviva, probabilmente all'insaputa dei colleghi di Giunta
Gran successo hanno avuto il Consiglio Direttivo Nazionale e l’Assemblea Generale dei Soci dell’Associazione nazionale Paesi Bandiera Arancione d’Italia. Agli eventi, svoltisi lo scorso fine settimana ad Acquaviva, erano presenti cinquanta Comuni, rappresentati da sindaci e assessori, che hanno particolarmente apprezzato il lavoro svolto dagli organizzatori.
Si terrà venerdì 7 e sabato 8 luglio ad Acquaviva il Consiglio Direttivo Nazionale e l’Assemblea Generale dei Soci cui parteciperanno sindaci ed amministratori dei vari paesi Bandiera Arancione. Concluderà gli eventi, il convegno nazionale sul turismo, previsto per domenica 9 alle ore 10.30.