
ambito sociale territoriale 21
San Benedetto, l’Ambito Sociale 21 pubblica il bando per richiedere contributi destinati ai caregiver familiari
Le domande dovranno essere presentate entro il 24 febbraio
Le domande dovranno essere presentate entro il 24 febbraio
L’incontro è scaturito in seguito alla visita pastorale del vescovo monsignor Carlo Bresciani al civico Municipio, occasione in cui con il sindaco Antonio Spazzafumo e l’assessore alle Politiche Sociali Andrea Sanguigni si era prospettato un rafforzamento della cooperazione tra Amministrazione comunale e Diocesi nell’opera di assistenza alle fasce più deboli della popolazione.
L’evento è rivolto a tutte le persone interessate, sia operatori professionali che familiari e caregiver di persone non autosufficienti. Focus del convegno è la figura dell’amministratore di sostegno, figura chiave nel percorso di assistenza.
Si tratta dei fondi della legge regionale 30/98. Le domande dovranno essere presentate presso il proprio Comune di residenza entro il 10 giugno 2022
Entro il 30 novembre tutte le famiglie che possiedono i requisiti richiesti possono fare domanda per l’accesso ai contributi per il sostegno economico e ai buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e per il pagamento delle utenze.
A parlare è Antonia Paolini, vicepresidente della consulta disabilità di Grottammare. Per il terzo anno di fila ci racconta dei ritardi nei pagamenti di un contributo ministeriale che lei e altri disabili soffrono sistematicamente intorno al mese di luglio. "Abbiamo anticipato di tasca nostra sei mesi di stipendi a chi ci assiste"
Saranno destinati a persone dai 16 ai 64 anni che si rivolgono ai servizi sociali del comune. Oggi l'incontro in Viale De Gasperi con le cooperative sociali
Mercoledì e venerdì la consigliera comunale Mariadele Girolami assieme alla direttrice dell'ambito 21 Maria Simona Marconi e dall’assistente sociale Michela Soragnese sono state invitate a due importanti tavoli
La dottoressa Marconi nominata nel pomeriggio del 14 febbraio. Subentra ad Antonio De Santis che, dal 1° di Febbraio, è entrato in servizio presso l'Asur con un importante incarico
Lo sportello fungerà da sportello di prima accoglienza e ricezione delle istanze, sia per questioni di carattere sociale (vi opererà un'assistente sociale del Comune), sia di carattere sanitario