
allerta gialla
Meteo, emanata l’allerta gialla per il 25 aprile nel Piceno
Dalla tarda mattinata e per il pomeriggio rovesci o temporali sparsi in sviluppo nelle zone collinari, localmente intensi
Dalla tarda mattinata e per il pomeriggio rovesci o temporali sparsi in sviluppo nelle zone collinari, localmente intensi
Previsto che l'intensità del vento andrà a diminuire nel pomeriggio della stessa giornata
Sono decine gli interventi dei vigili del fuoco per rami e piante cadute sulle strade e per grondaie e cornicioni pericolanti
I dati sono stati diffusi dalla Regione Marche e dal sito meteo.it
Il sindaco Piergallini invita alla prudenza: evitare le soste nei parchi, nelle pinete, in prossimità degli scogli frangiflutto e prestare attenzione nell'attraversare i sottopassi ferroviari.
Intensi flussi nord-orientali, rafforzati da un minimo barico presente sul Mar Tirreno in transito verso est, continueranno a favorire venti forti nord-orientali. Emanata la comunicazione dall'ente predisposta
Il bollettino praticamente coinvolge quasi tutto il territorio costiero della regione Marche. Mare mosso domenica mattina e possibili rovesci intensi nel pomeriggio