
alfredo amabili
Natale al Borgo, torna a rivivere il Paese Alto con il dialetto sambenedettese
Appuntamento il 26 e 27 dicembre dalle 15 alle 19.30, scenette scritte da Alfredo Amabili e Vittoria Giuliani
Appuntamento il 26 e 27 dicembre dalle 15 alle 19.30, scenette scritte da Alfredo Amabili e Vittoria Giuliani
Scenette in vernacolo e tante risate nei vicoli del Paese Alto di San Benedetto. Domani secondo e ultimo appuntamento
Terza serie di appuntamenti con le scenette di dialetto sambenedettese negli chalet: si inizia il 12 luglio da Rivabella, poi Bussola, Josè, Siesta e finale il 1° settembre da Stella Marina
Il 19 e il 20 maggio, al Teatro Concordia di San Benedetto, tutto esaurito per l'opera di Bice Piacentini Rinaldi
La compagnia teatrale di Grottammare torna su uno dei più noti palchi piceni, presentando sabato 29 gennaio "Lo spirito allegro", una commedia stuzzicante che ha già accolto il favore del pubblico al teatro delle Energie.
Il 26 dicembre torna la manifestazione di dialetto sambenedettese. Non più al Paese Alto, a causa dei lavori, ma tra via XX Settembre e via Laberinto. Tutti i nomi degli attori
Incontriamo il regista e attore teatrale Alfredo Amabili. Davanti a un caffè ci parla del suo amore per il teatro, di “Natale al Borgo”, della Ribalta Picena e dei suoi progetti futuri in terra spagnola
L'ormai tradizionale rappresentazione in dialetto sambenedettese quest'anno si svolgerà in piazza Bice Piacentini e in Piazza Dante, su due palcoscenici. Gli organizzatori sperano che così si evitino le lunghe file delle scorse edizioni. Ci saranno anche 700 sedie per chi vuole mettersi comodo
WEB TV Classe ed esperienza nell'esibizione di Concetti (che canta "Nuttate de lune") e Lella Costa; notevole anche "Lu suldate spaccò" della Ribalta Picena, fra Antica Grecia e vernacolo sambenedettese.
Per il dodicesimo anno consecutivo torna la manifestazione natalizia che si svolge tra le vie del Paese Alto. Spaccati di vita di fine Ottocento presentati rigorosamente in dialetto da "attori" di ogni età
Per la rassegna "Spettacolando" venerdì 24 agosto la compagnia Ribalta Picena mette in scena il testo scritto da Mario Lanciotti, “Ufficio reclami”.
Al teatro Mercantini la compagnia grottammarese "Teatralia" presenterà il 22 marzo una commedia in due atti, "L’albergo del buon riposo".
Il 26 e 27 dicembre al Paese Alto di San Benedetto ha avuto luogo l’undicesima edizione di “Natale al borgo”, manifestazione ormai storica che propone scene in dialetto sambenedettese. Guarda la fotogallery dell'evento
Intervista al regista storico di "Natale al Borgo", Alfredo Amabili. "Ci sono attori che recitano con noi da dieci anni. Questa edizione è incentrata sulla figura del curato e delle donne sambenedettesi".
Questo pomeriggio secondo appuntamento con "Natale al Borgo", la manifestazione in dialetto sambenedettese che si svolge nei vicoli del Paese Alto. Non ci sarà Angelina Jolie ma volete mettere la cacalesce, la mercante, la fenarètta... Presto on-line le foto dell'evento da poter ordinare.
Sceneggiatore e regista, Alfredo Amabili coordina gli attori per la due giorni di “Natale al borgo?. Intervista.