
alessandra biocca
“Grottammare in Salute”, un programma di appuntamenti per parlare di salute e prevenzione
A Palazzo Ravenna si è tenuta la presentazione di sei eventi che affronteranno il tema del benessere sotto più punti di vista.
A Palazzo Ravenna si è tenuta la presentazione di sei eventi che affronteranno il tema del benessere sotto più punti di vista.
Appuntamento questa domenica, 23 ottobre, dalle ore 10 in Piazza Kursaal.
Per entrare nella lista “Spighe Verdi”, i Comuni devono farsi riconoscere per la sostenibilità e l’innovazione agricola. Grottammare è l'unica realtà per le Marche sud dal 2017
Lunedì 11 luglio, il Programma nazionale itinerante di promozione della salute femminile sarà in città. Appuntamento in piazza Kursaal, dalle 9.30 alle 16.30, per consulenze, visite e indagini diagnostiche gratuite, previo appuntamento.
Camminate in acqua organizzate tutti i martedì e i venerdì alle ore 7 presso lo Chalet Rosa dei Venti (concessione numero 7).
Il circolo Legambiente “lu cucale” di San Benedetto del Tronto, in collaborazione con la Società Nazionale Salvamento Bagnanti e con il patrocinio dei comuni di San Benedetto del Tronto, Grottammare e Cupra Marittima, ha avviato ufficialmente un progetto di sensibilizzazione sulla tematica dei rifiuti in spiaggia e in ambiente marino.
I ragazzi di Questione Natura sono arrivati all'ultimo appuntamento di raccolta rifiuti e sensibilizzazione ambientale, progetto portato avanti in completa sinergia con il Comune cittadino.
Questa mattina, alle ore 11, presso la Sala di Rappresentanza di Palazzo Ravenna, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto dell’Uisp (Unione italiana sport per tutti). Sono intervenuti i rappresentanti territoriali dell’associazione e l’assessore alla Sostenibilità ambientale e Salute Alessandra Biocca.
La manifestazione, organizzata da Asd Aps Centro Iniziative Giovani in collaborazione con il Club Scacchi Offida, ha riscontrato un particolare successo e prevedeva un pomeriggio dedicato al gioco degli scacchi
Alle ore 20:30, presso la sala consiliare di Palazzo Ravenna, l’assise è tornata a riunirsi in presenza e aprendo al pubblico. Sei i punti all’ordine del giorno: intitolazione della sala consiliare ai giudici Falcone e Borsellino, chiarimenti in merito all’utilizzo dei monopattini elettrici in città, approvazione del Piano economico finanziario, scadenze pagamenti Tari, variazione del bilancio preventivo e, infine, una proposta di accordo negoziale per assenso reciproco in ambito edilizio.
Il trattamento verrà eseguito nella notte tra venerdì 27 e sabato 28. ll Comune invita la cittadinanza a chiudere le finestre, ritirare il bucato e mettere al riparo gli animali domestici.
Il presidente Us Acli Marche, Giulio Lucidi, insieme all'assessore alla Sostenibilità ambientale e Salute Alessandra Biocca hanno presentato diverse iniziative a carattere sportivo e culturale, aperte a tutti e gratuite
Parte il nuovo reimpianto delle palme che sostituiranno le specie aggredite dal punteruolo rosso: sono 25 i nuovi esemplari in arrivo. Ne resteranno da sostituire altre 15 circa.
Intanto, l’ufficio Ambiente ha stilato il resoconto annuale della lotta al coleottero asiatico: il 2021 si è chiuso con 10 palme infette (erano 20 nel 2020 e 3 nel 2019)
Il sito rientra nell’ampio progetto europeo "Rete natura 2000", dedicato alla tutela di ambienti vivibili con l’antropizzazione
La procedura istitutiva del parco è stata riavviata con la richiesta accolta dal Ministero in due recenti incontri on-line. I comuni attualmente coinvolti sono Altidona, Pedaso, Campofilone, Massignano, Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto. Nel video le parole dell'ex presidente della provincia
Realizzata dall’artista Maria Cristina Pompei, già autrice di altre rappresentazioni simboliche presenti in aree pubbliche
Il corso si svolgerà ogni giovedì fino al 12 maggio presso la palestra dell'Istituto Fazzini Mercantini