Incontro Gaspari-Pro Marche sugli scarichi della lavorazione dei vegetali
Agroindustria, il primo cittadino incontra il vertice della ex Copop su una questione di multe e regolamenti da aggiornare
Agroindustria, il primo cittadino incontra il vertice della ex Copop su una questione di multe e regolamenti da aggiornare
2/ Prosegue il nostro viaggio a ritroso ai tempi in cui venne istituito il Caap di Porto d'Ascoli, gestito da una società consortile a capitale pubblico che oggi sta per essere privatizzata
1/ Gli enti pubblici vendono le quote della società che lo gestisce. Segno dei tempi. Ma anche un'occasione per ripercorrere quelli che secondo Nazzareno Torquati sono stati degli errori di programmazione.
Incontro del sindaco con Ortofrost e Pro Marche. Abbattere le tariffe dell'acqua o elevare le fasce di agevolazione sono «obiettivo ineludibile per agevolare questo tipo di aziende»
WEB TV Macchinari a pieno regime nello storico stabilimento agroindustriale sambenedettese, ora denominato Ortofrost. Un bilancio di questi primi quattro mesi da parte del nuovo manager Vincenzo Ciulla. Punti nodali per il futuro: il costo esorbitante dell'acqua e l'acquisto delle trebbie
Marketing, crioestrazione per i vini, logistica: presentati in Regione progetti per 1 milione e 500 mila euro
Tour nelle aziende locali di una delegazione proveniente dalla regione di Antofagasta
Club Truentum: ad Enzo Rossi subentra il noto imprenditore sambenedettese. Il passaggio di consegne si tiene giovedì 10 luglio allo Chalet Da Federico
Dal 26 al 29 maggio alcuni titolari di aziende, di origine italiana, sono in visita all'Asteria e in altre imprese picene, per avviare uno scambio di informazioni sulla produzione e commercializzazione dei prodotti alimentari.
Il Comitato di operatori e imprenditori cerca di proporre soluzioni per il rilancio del settore: sinergia organizzativa, progetti per fondi comunitari, Piano strategico produttivo-commerciale. E, finalmente, un marchio d’area
Appello del Comitato spontaneo per rilanciare un settore in forte crisi. Mancanza di strategie, di proposte, di unità. Con la politica che frena ogni spinta innovatrice.
Lo rivelano i dati relativi al quarto trimestre 2006: rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente migliora l'attività produttiva e commerciale.