
Adriatico
Missione in Albania per il rilancio del settore agroalimentare
Instaurare un rapporto diretto con le istituzioni albanesi per avviare nuove iniziative al di là dell'Adriatico che preludano ad una collaborazione
Instaurare un rapporto diretto con le istituzioni albanesi per avviare nuove iniziative al di là dell'Adriatico che preludano ad una collaborazione
Tra gli altri punti in discussione c'era l'importante costituzione di tavoli di lavoro specifici, ed in particolare quello dedicato all'incremento degli scambi e dei gemellaggi tra le città
Affacciata sull'Adriatico, nelle Marche meridionali, Cupra Marittima fonde alla perfezione l'essenza della qualità della vita marchigiana, i suoi ritmi antichi, con i servizi moderni apprezzati dai turisti di tutta Europa
C'è tutto: mare incantevole, il borgo antico affacciato sull'Adriatico, passeggiate, arte, servizi, relax, spazi per bambini, cultura dell'accoglienza. Grottammare 2015: la vacanza come l'hai sempre desiderata
Passeggiate, giardini, spiaggia finissima, piste ciclabili, servizi, locali, arte, divertimento per adulti e bambini, cucina tradizionale e innovativa: il luogo ideale per la tua estate
Difendiamo e aiutiamo il nostro territorio attraverso una strategia di web marketing. Così da intercettare nuovi potenziali turisti
Da San Benedetto parte così una vera e propria crociata finalizzata a far scoprire, affidandosi a basi scientifiche, le importantissime proprietà sensoriali del pesce dell’Adriatico
Lanciano la proposta l'ex ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio e il vicepresidente nazionale del Centro Turistico Studentesco, in Riviera per presentare la campagna "Mediterraneo da amare"
A San Benedetto torna il Festival dedicato ai prodotti ittici del nostro mare, con anche tutta una serie di eventi culturali abbinati
Il vicesindaco Di Francesco interviene al comitato direttivo riunitosi ad Ancona
Si tratta di un video che narra dei Santi che hanno segnato la storia delle coste, tra l'Italia e le città dell'Est
Tavoli di incontro "Fare impresa in Albania" dal 25 al 27 marzo all'hotel Progresso, organizzati dal Comune di San Benedetto con il Comune di Durazzo, associazioni di categoria e centri di ricerca locali
Un libro e un Dvd, a disposizione gratuitamente in Comune, narrano per immagini e parole (in italiano, inglese e croato) la storia della civiltà marinara sambenedettese
Ai turisti del diportismo nautico e croceristico verrà distribuito del materiale informativo con itinerari che collegano la Riviera Adriatica alle realtà enogastronomiche e storiche del Piceno.
Si è svolto mercoledì 19 marzo un meeting all’auditorium comunale di San Benedetto sul progetto Marinas, finalizzato a incoraggiare un’alleanza internazionale fra i territori per promuovere in maniera sinergica l’Adriatico
Nasce Marinas, un progetto che risponde all’esigenza di creare un’offerta turistica integrata nell’Adriatico con la creazione di servizi innovativi. Se ne discuterà in un convegno organizzato dalle Province di Ascoli Piceno e di Teramo che si terrà mercoledì 19 marzo all’auditorium comunale di San Benedetto
In Croazia un partito ha presentato una proposta di legge per allargare la linea di delimitazione delle acque nazionali dalle 15 miglia attuali a 40 dalla costa, impedendo così ai pescherecci italiani di accedere in un tratto di mare molto ricco di pesce.
Avelio Marini, assessore al Turismo e alle Attività produttive, ha proposto un tavolo tecnico nel quale elaborare procedimenti possibili per lo sfruttamento congiunto della risorsa ittica nell’Adriatico