
Morto Adriano Mei, Ambiente e Salute: “Per noi un punto di riferimento”
Conosciuto a San Benedetto per il suo contributo contro lo stoccaggio gas
Conosciuto a San Benedetto per il suo contributo contro lo stoccaggio gas
Grande afflusso di cittadini all'incontro dove il docente di diritto costituzionale Enzo Di Salvatore e il referente dei Comitatinrete Adriano Mei hanno illustrato le ripercussioni della revisione Renzi-Boschi
Il docente di diritto costituzionale all'Università di Teramo sarà il relatore assieme ad Adriano Mei di Comitati in Rete in un incontro di approfondimento sulla revisione della Carta
A febbraio il comitato Ambiente e Salute aggiungerà un importante tassello alla lotta contro l'impianto. "Se prima c'era il dubbio del pericolo ora c'è la certezza"
Nuovo appuntamento dei cittadini con il comitato Ambiente e salute. “Va alzato il tiro. La comunità è di fronte ad un bivio”
Motivo dell'incontro la diffida inviata dall'associazione a Elisa Moroni in relazione al rilascio del parere favorevole all'impianto di stoccaggio
Imponente stavolta la partecipazione della cittadinanza contraria all'entrata in funzione della centrale con tanto di parole forti finale di Urbinati. Nel frattempo il comitato agisce per vie legali presentando un esposto in Procura
"Inquinamento e salute. Quale prezzo?" è il titolo dell'incontro organizzato dal comitato Aria Nostra per discutere dei rischi inerenti la realizzazione sul territorio di centrali a biomasse e di impianti di stoccaggio rifiuti. Interverranno esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni
Massimo Bartolozzi e Gaspare Crescenzi di Ambiente e Salute nel Piceno, insieme ad Adriano Mei, a confronto coi capigruppo chiedono che il Comune appoggi pubblicamente, con una delibera, la contrarietà all'opera di Gas Plus. Marinucci dei Verdi: "Stiamo lavorando per questo"
All'incontro pubblico nella parrocchia Cristo Re l'ennesimo appello di Ambiente e Salute del Piceno rivolto agli esponenti della maggioranza. Il dibattito si sposterà ad Ancona alla Fiera della Pesca sabato 20 ottobre. Nel mirino anche la Centrale a Biomasse
Grande affluenza di pubblico ed amministratori comunali all’assemblea di Colonnella. Contro i danni all’ambiente, alla salute e alle proprietà causati dalle centrali a biomasse i comitati cittadini prospettano azioni legali risarcitorie.
"Ambiente e Salute" invoca l'autotutela in caso di spiacevoli eventi causati dall’impianto di stoccaggio: "Gli enti non dovrebbero correre dietro alle aziende o a chi gli procura soldi. Ci vuole una fideiussione"
L'associazione Ambiente e salute nel Piceno annuncia le nuove iniziative per difendere e informare la popolazione. Fissata una assemblea per il 9 luglio alle ore 21 presso gli spazi della parrocchia Cristo Re
Incontro nella chiesa della Santissima Annunziata, a Porto d'Ascoli: si decide di andare per vie legali "con azione di autotutela nei confronti di tutti i funzionari pubblici preposti alle procedure e alle decisioni. Tanti i casi di successo"
Il movimento "Ambiente Salute Piceno" attacca: “Trovateci una legge italiana o europea che preveda il non risarcimento dinanzi all’installazione di un impianto come quello di Gas Plus”. Presto una raccolta di adesioni
Lo afferma il biologo Gianni Tamino dell'Università di Padova. Ferritto: “Rrichiamiamo l’attenzione del sindaco su salute, sicurezza e svalutazione degli immobili”. Intervengono anche D'Angelo e i presidenti di quartiere
Il 17 dicembre l'area di opposizione alla centrale di stoccaggio discuterà in merito alle osservazioni da proporre per la Valutazione di Impatto Ambientale. Adriano Mei della Rete Rifiuti Zero Marche: "Abbiamo sempre vinto, da Corinaldo a Schieppe. A San Benedetto ci muoveremo in modo innovativo"