
Acquaviva
“AnimaLuce”, alla fortezza di Acquaviva arriva la mostra d’arte interattiva
Ideata dalla pittrice e scultrice Carla Abbondi e patrocinata dal Comune di Acquaviva, si terrà fino al 6 gennaio
Ideata dalla pittrice e scultrice Carla Abbondi e patrocinata dal Comune di Acquaviva, si terrà fino al 6 gennaio
Diventando “Pompieri per un giorno”, giovani e giovanissimi imparano divertendosi le norme della prevenzione e apprendono l’essenza della cultura della sicurezza
Nell'articolo tutte le strade che saranno oggetto di lavori. Si partirà da Via della Tartana, Via delle Paranze e Via Colle Cimino
La riapertura ufficiale del centro storico, con la sua simbolica Fortezza Medievale, è prevista dall'1 al 31 maggio nelle sole giornate di sabato e domenica
Sono tantissime le realtà locali che sabato 16 dicembre, affolleranno il palazzetto dello sport comunale
Sono stati 40 i podisti, provenienti da Marche ed Abruzzo, che hanno voluto partecipare all'iniziativa che promuove l’attività fisica ed uno stile di vita corretto e valorizza le bellezze storiche, artistiche, architettoniche e naturalistiche
Grande successo per Sponsalia, la rievocazione storica di Acquaviva Picena, svoltasi dal 4 al 7 Agosto, che come ogni anno ha celebrato il matrimonio tra Forasteria d'Acquaviva e Rinaldo di Brunforte con spettacoli e giochi
Si parte il 20 giugno con “Salute in cammino con la luna piena”
Continuiamo a raccontare la storia delle famiglie marchigiane che sul finire degli anni ’40 emigrarono in Toscana notando l’universalità della diffidenza e del timore nei confronti del diverso
Cupra Marittima, Grottammare, San Benedetto e Martinsicuro, una finestra sull'Adriatico di impagabile bellezza; poi c'è la ricchezza del panorama, dell'arte e delle tradizioni della collina; e infine i Parchi Naturali dei Sibillini e dei Monti della Laga. Il paradiso, davvero, non è molto diverso
Ha ragione il presidente, il problema dello stadio "Riviera delle palme" è prioritario ma non basterà risolverlo. Serve di più la coraggiosa scelta di mettere i colori rossoblu e il suo 'teatro' al centro degli interessi di tutto il territorio, che ne trarrebbe anche molti vantaggi collaterali, calcistici e non
L'esperienza milanese per il borgo piceno si è rivelata più che positiva. Oltre ai prodotti alimentari, attenzione anche per i lavori artigianali. Ora la speranza è di una stagione estiva che vada a confermare i numeri registrati
Con Fabbrica Cultura, la troupe torna nel Piceno, la puntata in onda sabato 5 gennaio. Il regista Giusepe Govino: "Il Piceno è un territorio quasi del tutto sconosciuto ma è una terra ricca di suggestioni e tante cose da scoprire"
L’idea, nata dall’Associazione Terraviva, ha portato nel nord delle Marche la famosa tipicità di Acquaviva Picena
L’evento è organizzato dalla Pro Loco. Si inizierà a ballare sabato 8 settembre dalle ore 21.30 . Peppe Santirocco sarà il deejay, con una scaletta rigorosamente anni settanta e ottanta
L’organizzazione anche per l’anno 2012 è stata a cura dell’associazione Palio del Duca: "Abbiamo ricevuto critiche positive"
La manifestazione ormai alle porte si carica di preparativi e presentazioni. Si parte il 2 agosto. Il 5 agosto l’atteso “Banchetto Nuziale”
L'evento organizzato dall'Associazione Palio del Duca si svolgerà tutti i mercoledì dei mesi di luglio e agosto dalle 17 alle 24 all’interno del magnifico centro storico del paese