25 aprile
Studenti sambenedettesi tornati da Mauthausen
Oltre cento ragazzi hanno visitato il campo di concentramento austriaco. Alcuni di loro racconteranno l'esperienza il 25 aprile in Comune
Oltre cento ragazzi hanno visitato il campo di concentramento austriaco. Alcuni di loro racconteranno l'esperienza il 25 aprile in Comune
Come per una sorta di tradizione, ogni anno, durante i giorni intorno al 25 aprile, gli studenti dell'Isituto sambenedettese si recano a Steyr, gemellata con la città Rivierasca
L'OPINIONE Fuoco e fiamme contro la decisione del sindaco di permettere (a chi lo vuole) di tenere aperta la propria attività commerciale il 25 aprile e il primo maggio. Personalmente non ci vedo nulla di sbagliato
La deroga del sindaco dà facoltà di apertura agli esercenti. La Regione invece parla chiaro: chi apre non rispetta la nostra normativa. Rifondazione e sindacati criticano aspramente il Comune
Presa di posizione molto critica dell'ex presidente della Provincia nei confronti della celebrazione sul colle di San Marco. Parole dure anche verso il Prefetto: «L’omaggio riservato nel suo intervento “ai caduti in buona fede dell’altra parte” costituisce a mio modesto parere una profanazione della memoria»
FOTOGALLERY Festeggiata la Liberazione anche a Cupra: entusiasmo e partecipazione da parte dei cittadini e non solo
Il sindaco Gaspari e lo storico Giacomini hanno ricordato la Resistenza nelle Marche e il presidente Pertini, nel ventennale della morte
Il sindaco boccia l’ordinanza regionale che impedisce ai commercianti di tenere aperte le strutture: «Giusto chiudere i grossi centri, ma la città deve essere viva»
In occasione del 25 aprile, ricorrenza della Liberazione dal nazifascismo, avverrà il simbolico atto all'auditorium Tebaldini.
Ascoli: previsto anche il divieto di vendere alcolici il 24 e 25 aprile in località San Marco
Festa della Liberazione” con una iniziativa istituzionale in Comune e una serie di concerti in vari punti della città
A Cupra Marittima, domenica 25 aprile, si terrà non solo una cerimonia al momumento ai caduti della Seconda Guerra Mondiale, ma anche un bel concerto dei RossoPiceno per celebrare questa importante data
Il prefetto di Ascoli Piceno Alberto Cifelli ha presentato il suo nuovo libro intitolato “I Prefetti della Liberazione”
Il 25 aprile è stato il suo ultimo giorno di servizio
Il candidato del Pd alla presidenza della provincia non dimentica il giorno che segna la Liberazione dal nazifascismo: «Niente più guerre, niente più dittature, niente più odio, niente più sopraffazioni»
Per le vie del paese, il 25 aprile, avrà luogo l'esposizione dei prodotti tipici locali e di artigianato, non solo in occasione della Liberazione ma anche della commemorazione del patrono San Giorgio
La sezione "Lavoratori del commercio, turismo e servizi" del sindacato contesta la possibilità di rimanere aperti il 25 aprile e il primo maggio concessa dal sindaco per gli esercizi commerciali del centro e del lungomare
Tante sono state le adesioni raccolte dai ragazzi del meet-up locale. Tanta partecipazione, mega-screen con collegamento a Beppe Grillo, in diretta da Torino. Fotogallery