
“Sport e Periferie”, occasione per l’impianto L’Orologio. Gestore ottiene nulla osta
Riqualificazione per accedere ai fondi nazionali
Riqualificazione per accedere ai fondi nazionali
Solo 5 gare disputate e ben 4 (Aprilia Racing Club-Vastese, Pineto-Recanatese, Real Giulianova-Cynthialbalonga e Rieti-Porto Sant’Elpidio) rinviate per l'emergenza covid 19 in questa 5a giornata. Campobassani (al 2°successo consecutivo, il 4°nelle ultime 5 gare, il 3°interno) travolgono (4-0) squadra piedimontese (al 3°ko consecutivo). Primo successo Castelfidardo che piega (1-0) Castelnuovo Vomano (al 2°ko stagionale, il 1°esterno). Tre gare terminano 1-1: Notaresco impatta a Montegiorgio (al 1°pari), Tolentino (al 2°pareggio consecutivo, il 3° nelle ultime 4 gare, il 1°esterno) raggiunto al 93' a Fiuggi (al 1°pari) e primo punto per l'Agnonese, raggiunta al 91' dal Vastogiradi.
L'esordio per la formazione di Daniele Capriotti, Attilio Ruggieri e Lorenzo Ciancio sarà a Manoppello, in Abruzzo, sabato 21 novembre. Per le date dei recuperi si dovranno attendere altre comunicazioni da parte della federazione.
La Sambenedettese Basket avrà finalmente dopo 85 anni una propria casa, l'impianto al Parco Cerboni i cui lavori stanno andando avanti a spron battuto. Già acquistata una struttura pressostatica rimovibile di dimensione 24 x 44 metri per la copertura invernale.
Male la prima in panchina di Ciampelli, portodascolani (al 2° ko consecutivo, il 1°interno) battuti (0-1) al Ciarrocchi dalla neopromossa formazione ascolana (al 2° successo consecutivo, il 1°esterno). Squadra senigalliese salva imbattibilità (unica del torneo) pareggiando al 91'. Marina batte (1-0) Fabriano Cerreto e torna in testa alla classifica. Urbania (al 2°successo stagionale, il 1°esterno) espugna (1-2) in rimonta al 93' il campo dell'Azzurra Colli al 1°ko stagionale ed interno). Stecca ancora Anconitana che impatta (0-0) tra le mura amiche del Del Conero col Valdichienti. Rinviate per emergenza covid 19 Jesina-Urbino e San Marco Servigliano-Montefano. Ora dopo il nuovo decreto di ieri stop a Campionato e Coppa dall'Eccellenza in giù fino al 24 novembre.
Padovani (al 2°successo consecutivo, il 4°nelle ultime 5 gare) si aggiudicano big match della 7a giornata battendo (2-0) Alto Adige (al 1°ko stagionale) ed agganciandolo al comando della classifica a quota 14. Rossoblu battuti (0-2) in casa dai modenesi (al 4°successo stagionale, il 2°esterno), malgrado 2°ko stagionale, il 1°interno restano a -3 dalla vetta. Salodiani travolgono (3-0) Ravenna. Perugia (al 3°successo consecutivo) piega (2-1) Vis (al 2°ko consecutivo). Mantovani (al 2°successo consecutivo, il 3°nelle ultime 4 gare) espugnano (1-2 ) Fano (al 4°ko consecutivo). Colpaccio Fermana (al 2°successo consecutivo) corsara (0-1) in inferiorità numerica ad Imola. Il fanalino di coda Arezzo rimonta 2 gol al Matelica. All'interno anche i risultati degli altri due Gironi A e C (dove Teramo piega Juve Stabia ed è 2°a-1 dalla capolista Ternana) e quelli di serie B.
Il Campionato italiano di società, disputato su un percorso di 20 km, è stato vinto dall'Atletica Bergamo 1959 Oriocenter. Al livello individuale hanno trionfato Andrea Agrusti e Federica Curiazzi. In gara anche Juniore e Allievi.
Sullo sfondo del lungomare di San Benedetto Delian Stateff e Luisa Iogna-Prati si sono laureati campioni italiani assoluti di triathlon olimpico. I titoli Under 23 sono andati a Sharon Spimi e Nicolò Strada.
Nel match del sabato sera del Comunale Cabassi, che apre 7a giornata, carpigiani (al 4°successo stagionale, il 3°interno) battono (2-0) e staccano formazione cesenate (al 3°ko stagionale, il 1°esterno), portandosi almeno per adesso in 2a posizione a quota 13, ad una sola lunghezza dalla capolista (che oggi pomeriggio sarà ospite del Padova). Nel Girone A termina 0-0 il match Olbia-Pro Vercelli giocato alle ore 12,30, in quello C invece Virtus Francavilla batte (2-1) in rimonta ed aggancia Potenza. All'interno anche i risultati della 5a giornata di Serie B (dove comanda in solitario Empoli e dove Ascoli e Pescara [ultimo con un solo punto] sono state entrambe sconfitte).
Probabilmente verrà sancito lo stop dei campionati regionali di calcio a cinque almeno per tutto il 2020. Intanto il presidente Arcangelo Grossi ha sospeso allenamenti e gare fino alla fine dell'anno.
Il Campionato inizierà il 23 ottobre a Macerata. Confermata la squadra dell'anno scorso allenata da Antonio Di Battista e Leonardo Grossi, con l'aggiunta del centrale Mario Camela e del giovane laterale Alessandro Del Castro.
Alto Adige (al 2°successo consecutivo) si aggiudica big match della 6a giornata travolgendo (3-0) Carpi (al 2°ko esterno di fila) e salendo a quota 14. Alabardati (al 2°successo consecutivo, il 4°nelle ultime 5 gare) corsari (0-1) a Pesaro sono ora secondi a -2 dalla capolista. Biancoscudati e Mantovani calano pokerissimo rispettivamente (0-5 e 5-2) ad Arezzo (malissimo la prima di Camplone) ed in casa col Matelica. Cesena (al 2°successo consecutivo, il 3°nelle ultime 4 gare) travolge (3-0) Fano (al 3°ko consecutivo). Perugia (al 2°successo consecutivo) e Ravenna regolano rispettivamente (0-2 esterno e 2-0 interno) Legnago Salus e Virtus Verona (entrambe al 1°ko stagionale). Primo successo Fermana che piega (2-1) in rimonta e sorpassa Gubbio. All'interno anche i risultati del turno infrasettimanale degli altri due Gironi A e C (dove Teramo impatta 1-1 a Potenza) e quelli di Serie B.
Sostituisce l'esonerato Donatello Zappalà. Il nuovo allenatore del Club bianco-celeste, due stagioni fa condusse la Jesina all'8° posto in Serie D Girone F, la scorsa stagione invece era stato esonerato dopo la 10a giornata dall'Anconitana in Eccellenza Marche. Intanto in Coppa Italia il Grottammare subisce un pesante poker (4-0) dalla Sangiustese nel recupero della 1a giornata del Girone Triangolare 5. All'interno anche i risultati delle gare disputate della 2a giornata.
Venerdì 23 ottobre la tappa partirà da Cervia per raggiungere Roma, attraversando i territori delle Marche. Tra questi, anche Ascoli Piceno, in particolare Piazza del Popolo. L'orario di arrivo è previsto per le 16.30.
Sabato 24 e domenica 25 ottobre San Benedetto del Tronto ospiterà i campionati italiani maschili, femminili, under 23 e paratriathlon
Decisione presa dopo la brutta sconfitta di Fabriano
Al Campionato di pallamano prenderanno parte le squadre abruzzesi e marchigiane. E intanto prosegue anche l’attività del settore giovanile, che due settimane fa ha lanciato "Sport per tutti", il progetto che prevede pallamano gratis per ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni.
Una nota della FIPAV ha chiarito che l'attività torneistica, compresa quella Under 14, è da considerare momentaneamente sospesa. La manifestazione organizzata da Volley Angels Project sarebbe dovuta andare in scena sabato 24 ottobre.
La manifestazione si svolgerà per la 15^ volta consecutiva a Grottammare domenica 25 ottobre e assegnerà il titolo nazionale per società sportive.
Le 3 squadre al comando vincono tutte in casa rispettivamente contro Montegiorgio (2-0), Porto Sant'Elpidio (3-0) ed Atletico Fiuggi (3-1). Si stacca invece squadra cremisi che impatta (1-1) in casa col Real Giulianova che però resta a quota 1 visto che ha perso a tavolino la gara della 2a giornata sul campo della Vastese (al 2°successo consecutivo, stagionale ed interno ed ora a quota 6) che in questo 4° turno batte (1-0) Pineto (al 2° ko stagionale, il 1°esterno) . Agnonese (al 4° ko consecutivo) battuta (2-1) sul campo del Castelnuovo Vomano (al 2° successo consecutivo, il 3°stagionale, il 1°interno) resta ancora al palo. Bene Cynthialbalonga (al 2°successo stagionale ed interno) e Vastogirardi (al 2°successo stagionale, il 1°interno). Rinviata per emergenza covid 19 F.C. Matese-Aprilia Racing.