
Scuola
Asili nido, pubblicate le graduatorie del nuovo Piano per 31’600 posti
Valditara: “Investiamo risorse nazionali. Impegno costante per un sistema scolastico all’avanguardia e vicino alle esigenze dei cittadini”
Valditara: “Investiamo risorse nazionali. Impegno costante per un sistema scolastico all’avanguardia e vicino alle esigenze dei cittadini”
Plauso e consenso di pubblico all’Auditorium Pacetti per il coinvolgimento, la passione e l’entusiasmo che hanno caratterizzato le rappresentazioni finali frutto dell’appassionato lavoro di alunni e insegnanti
Nel contesto scolastico la dog therapy prende il nome di Educazione Assistita con Animali ed è un rilevante supporto per gli alunni
Un futuro di pace nei sogni di due studentesse che hanno esternato, attraverso il loro talento, la visione di un mondo migliore
Gli articoli, le tematiche affrontate, il futuro, i vantaggi e le criticità dell’intelligenza artificiale e l’invito a essere sempre curiosi nella mattinata trascorsa presso la sede Conad di Monsampolo
Lavoro cooperativo, incontro di intergruppo con alunni di un’altra città, spettacolo di solidarietà “I Promessi Sposi”, nel progetto promosso dalla banca di Credito Coopertaivo del Piceno e realizzato dall’Associazione Cooperativa Scolastica “Amici Tuttofare”
La dottoressa Marini ha salutato con poche parole i suoi ragazzi, parole che racchiudono lo spirito della scuola e del suo dedito lavoro: "Il mio lavoro ha avuto verso senso solo quando ho collocato al primo posto i ragazzi"
Il Liceo Rosetti conferma la sua vocazione green
Donatella D'Amico, Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale: "L’evoluzione tecnologica non deve vedere la scuola spettatrice, ma protagonista del cambiamento"
Appuntamento alle ore 21, con ingresso libero. Cittadini e autorità sono invitati alla partecipazione
Cinque incontri on line dedicati ai genitori dei bambini che inizieranno a frequentare da settembre. Si terrà dal 4 al 27 giugno. Tutte le info
La Giornata dei Neoiscritti è stata organizzata in concomitanza con l’anniversario dell’intitolazione, quarantuno anni fa dell’allora Istituto Tecnico Commerciale, al tempo da poco trasferito nell’attuale sede di via Guido Sgattoni, ad Augusto Capriotti, quando la comunità scolastica volle che il nome dello scienziato e professore restasse scolpito quale valido esempio ai giovani di una vita dedita allo studio
Una giornata di formazione sulle tante variabili inerenti i disturbi alimentari promossa per riflettere e favorire una maggiore consapevolezza degli stati emotivi legati all’alimentazione
Alunni meritevoli, progetti per le scuole e collaborazione tra il comune e il Consorzio Bacino Imbrifero Montano del Tronto, le tematiche affrontate durante la consegna dei premi
Un fatto inconsueto per l’amministrazione scolastica di Monteprandone che ha destato stupore nell’intera comunità locale
La sezione “primavera” è stata inaugurata nel 2023, può accogliere fino a 18 bambini dai 24 ai 36 mesi. Domande entro il 20 giugno.
Il 31 maggio la scuola media I.S.C., assieme alla Polisportiva picena “Carlo Malloni”, hanno organizzato una lezione bendata alla scoperta del Torball, sport progettato specificamente per persone non vedenti o ipovedenti
Sono aperte le Iscrizioni al prossimo anno educativo. Domande entro il 20 giugno.