
Grottammare
“Nuovi inediti su Sisto V”: un libro per raccontare il Papa da altre prospettive
Il volume chiude le celebrazioni in onore di Sisto V e si propone di arricchire la letteratura sulla sua figura.
Il volume chiude le celebrazioni in onore di Sisto V e si propone di arricchire la letteratura sulla sua figura.
Gli auguri e gli omaggi della Città.
Non avverrà il tradizionale taglio del nastro per il rispetto della legge sulla paro condicio in vigore per le elezioni comunali.
Per la campagna elettorale a sostegno del candidato Sindaco Marco Sprecacè, la Coordinatrice Comunale di Forza Italia rilancia la sua idea di realizzare a Grottammare un cimitero per animali da affezione
I veicoli saranno posizionati in Viale Colombo (inizio pista ciclabile), Piazza Kursaal, Viale Sisto V (in prossimità della stazione ferroviaria), Lungomare De Gasperi. Tutte le info
Critiche sui lavori del Lungomare: “Miopia progettuale che denota una miopia politica”.
Sono in corso di valutazione 1450 opere, provenienti da Paesi europei ed extraeuropei.
Il monopattino, del valore di circa 1.500 euro, è stato recuperato e restituito all’avente diritto
Dibattito e docufilm per il doppio appuntamento di domenica 23 aprile.
La società grottammarese, con i suoi giovani atleti, ha dimostrato a Riccione capacità e tenacia
La Delphinia Team Piceno si è inizialmente qualificata con cinque atleti: Federica Iotcu, Matilde Ricci, Sofia Traini, Davide Iachini e Riccardo Santini, quest’ultimo però non ha preso parte alla manifestazione per motivi personali
Il resoconto della presentazione pubblica dei candidati del centrodestra avvenuta presso il Municipio.
Lo scontro si è verificato all'incrocio con viale Garibaldi
Quattro gli aspiranti sindaci (Manigrasso, Rocchi, Sprecacè, Vesperini) per un totale di dieci liste.
Autorizzata l’accensione fino a un massimo giornaliero di 6 ore.
Pronto un nuovo progetto di messa in sicurezza, a nord della città arriva la bicistazione.
Partenza alle ore 15,30 in Piazza San Pio V. Il tema dell’incontro culturale sarà “Gli agrumi e l’alloro nella storia e nell’arte”.
Sabato 15 aprile, alle ore 10, appuntamento in Piazza Peretti per il progetto dell’IC Leopardi.