
E’ scomparso Paolo De Bernardin, conduttore radiofonico e uno dei massimi esperti di musica italiana
Nato a Cupra Marittima nel 1948, è stato co-fondatore di una delle prime radio private in Italia (la famosa Radio 102 di San Benedetto del Tronto)
Nato a Cupra Marittima nel 1948, è stato co-fondatore di una delle prime radio private in Italia (la famosa Radio 102 di San Benedetto del Tronto)
I comuni di Cupra, Massignano, Montefiore e Ripatransone sono pronti a ricevere i finanziamenti dalla Regione, necessari ad attenuare le problematiche che coinvolgono il torrente. L'obiettivo finale sarà il Contratto di fiume
Data la gravità della situazione la pattuglia della Municipale ha 'scortato' il veicolo delle due fino al nosocomio sambenedettese dove l'anziana ha ricevuto le cure del Pronto Soccorso
Si potrà ammirare la nuova straordinaria mostra "Conchiglie ed Acquasantiere dal Œ600 ad oggi)", gli allestimenti espositivi appositamente predisposti e le recenti donazioni compresa la "mitra episcopale" di Mons. Tonucci
"Blog tour" è la nuova iniziativa di promozione turistica: tra il 22 ed il 24 giugno verranno ospitati quattro travel blogger, che pubblicizzeranno i comuni sui loro profili social
In programma da venerdì 22 a domenica 24 giugno nei Comuni quando da Roma, Milano, Napoli, Torino arriveranno quattro travel blogger
L’amore nella creazione dei croissant parte dalla scelta degli ingredienti, passando per la lenta lievitazione, arrivando all’ampia varietà di farciture. Sebastiano si trova lungo la Statale 16 di Cupra Marittima, angolo via Don Marcello Girolami. Per info 3451335643
Al fine di valorizzare e far conoscere ai tanti turisti e appassionati la bellezza del centro storico, offrendo l’opportunità di ascoltare band musicali italiane e internazionali
E' stato presentato ufficialmente, domenica 27 maggio presso la Sala della Stazione, l’avvio delle attività attuative del progetto promosso dal Comune in collaborazione con l’associazione Marche a Rifiuti Zero, PicenAmbiente e Legambiente
Dopo i saluti del consigliere regionale Fabio Urbinati, del presidente della Provincia Paolo D'Erasmo e del il Sindaco Domenico D'Annibali, l'assessore Roberta Rossi illustrerà questo progetto
Coinvolti diversi borghi della Regione. Oltre alla visita al bellissimo borgo antico, è prevista una rievocazione storica nell’area archeologica della città romana
Nessun danno, comunque, all'arredo urbano. Sul posto la Polizia Municipale cuprense per il ripristino della situazione sui tratti interessati, i Vigili erano stati allertati in mattinata da passanti
Dal Comando dei Vigili Urbani, insieme all'amministrazione, arriva la smentita: "Allertate le Forze dell'Ordine se avete a che fare con queste persone". Il rischio è che questi individui si intrufolino nelle case, specialmente degli anziani
Promosso dal Comune in collaborazione con le associazioni Marche a Rifiuti Zero eLegambiente, il gestore PicenAmbiente, con il patrocinio della Provincia di Ascoli e della Regione
Per fortuna hanno riportato soltanto ferite lievi. Lo scontro è avvenuto sulla Statale 16. La Polizia Locale cuprense è intervenuta per i rilievi
Il sindaco di cuprense intende convocare la conferenza dei sindaci. La sua proposta è quella di adeguare l'ospedale Mazzoni di Ascoli e costruire un ospedale di primo livello sulla costa
Selezione dei candidati al termine della quale verrà redatta una graduatoria che rimarrà aperta 24 mesi. Si tratta di un’opportunità per lavorare ad un progetto in un settore in forte espansione e realizzare attività favorevoli allo sviluppo del territorio e dell’occupazione giovanile.
Il vicesindaco di Cupra non nasconde la propria soddisfazione nell'osservare come il bilancio comunale abbia mantenuto verde l'asticella, soprattutto in seguito agli introiti dello scorso anno
A prestare le prime cure l'automobilista che ha allertato 118 e Vigili Urbani. La donna è stata trasportata al Pronto Soccorso per le cure mediche
"My War is not Over". Dopo la proiezione del film il professor Luciano Bruni converserà con il veterano britannico, con il regista Bruno Bigoni e con Marco Patucchi giornalista della Repubblica