Convenzione fra la Banca Picena Truentina e gli operatori balneari
L’accordo prevede opportunità di finanziamento con tassi particolarmente agevolati.
L’accordo prevede opportunità di finanziamento con tassi particolarmente agevolati.
Chiediamo ai lettori di www.sbtoggi.it ancora un poco di pazienza: completato il trasferimento di server. Siamo "tornati" alle notizie di venerdì scorso, quando sono iniziate le operazioni.
"Casa de Mar" di Marina di Campofilone festeggia, questa sera, il primo anno di attività: venerdì grandi festeggiamenti con dj Persuader del Bandiera Gialla di Rimini, la cantante Lighea e un gruppo di ballerine brasiliane. Domani "Noche Blanca"
A causa del trasferimento del nostro quotidiano on-line su un server più potente e veloce, la nostra redazione non potrà inserire e pubblicare nuove notizie fino al primo pomeriggio di sabato 10 giugno. Ce ne scusiamo con i lettori, ma è un piccolo "prezzo" da pagare per un avere giornale più ricco e soddisfacente.
Anche quest’anno le agevolazioni per gli studenti marchigiani che potranno viaggiare su tutta la rete regionale con solo 20 euro in più
Scadrà giovedì 15 giugno 2006 il termine ultimo fissato dall’Unione Europea per beneficiare degli aiuti per questi prodotti che dal primo gennaio di quest’anno sono stati compresi nel regime di premio unico introdotto dalla riforma della Politica agricola comune.
Un workshop in programma ad Ascoli Piceno stasera alle 21 avvierà la fase di trasformazione urbana dello stabilimento dimesso.
La Giunta di Ancona stanzierà circa dieci milioni di euro a favore delle aziende che investono in progetti di innovazione tecnologica e di risparmio energetico. All’interno della Riviera delle Palme verranno ammesse al contributo solo le attività che si trovano in determinate zone. L’elenco dettagliato si trova sul Bollettino Regionale numero 56 del primo giugno.
Gli Imprenditori Turistici Balneari esprimono parziale soddisfazione per la sospensione dell'aumento del canone da parte del ministro Rutelli ma incalzano l'assessore regionale Agostini: «Da noi le spiagge sono classificate in fascia media e paghiamo canoni demaniali più alti»
L’intesa consentirà di studiare il comparto "turismo", per aiutare ad orientare le scelte. Possibile l’apertura di corsi di specializzazione post-laurea. Servizi Rai sulla Riviera, con Osvaldo Bevilacqua, per incentivare gli arrivi "last minute"
Gli Imprenditori Turistici Balneari sambenedettesi chiedono maggior cooperazione e meno individualismo tra i vari settori del turismo e rilanciano l'iniziativa Sun-Stop, la battaglia sui canoni. E preparano un documento per Gaspari.
L'ITB (Imprenditori Turistici Balneari) replica a coloro che cercano di dividere l'economia turistica sambenedettese: «Non vogliamo essere in concorrenza con ristoranti e altre associazioni». Altri punti caldi: iniziativa Sun-Stop, canoni demaniali, documento per il sindaco Gaspari.
Nel comprensorio di San Benedetto 200.000 euro serviranno per asfaltare alcuni tratti della strada provinciale n°222 Degli Amori- Stella di Monsampolo.
Il Consorzio Turistico Riviera delle Palme presenta un progetto al quale aderiscono 76 ristoranti fra San Benedetto, Grottammare, Acquaviva Picena, Monteprandone, Ripatransone e Offida.
Dodici pagine sulle amministrative: tutte le preferenze, i voti per sezione, le foto degli eletti, le interviste e le foto della festa dell'Unione. E occhio alla Samb: poster della festa dei calciatori e indiscrezioni societarie su Navigo.it e Antonio Deodati.
Le due province discutono progetti di sviluppo comune
Una sentenza del Tribunale amministrativo annulla una delibera del consiglio comunale del 2002. In più, nuove indagini condotte dal vicepresidente della regione Marche Agostini potrebbero bloccare il project sul Palacongressi.
Ricca di spunti la presentazione del nuovo libro di Renato Novelli sull’economia internazionale del turismo