La Fondazione Bizzarri a “Documentary in Europe”
La Fondazione Bizzarri, insieme a solo altri due festival, ha partecipato alla 7a edizione della prestigiosa rassegna cinematografica europea "Documentary in Europe"
La Fondazione Bizzarri, insieme a solo altri due festival, ha partecipato alla 7a edizione della prestigiosa rassegna cinematografica europea "Documentary in Europe"
Per gli amanti della musica multietnica, domani 15 luglio, dalle ore 21.30, presso il Parco di via Montello, ci sarà un concerto degli Odjo Dogbe Kossi (Togo).
“Un lunga estate? in Palazzina. Domani 15 luglio, alle ore 21.30, sulla mitica pista da ballo della Palazzina Azzurra, nell’ambito della rassegna culturale “Scenaperta 2003?, verrà presentato il libro di Alain Elkann “Una lunga estate?, edito dalla Bompiani.
La rassegna del documentario PREMIO LIBERO BIZZARRI, giunta alla 10a edizione, si terrà a San Benedetto dal 14 al 20 luglio 2003
Secondo appuntamento con la rassegna teatrale “Théatre de poche? promossa dalla compagnia Teatr - Laboratorium Aikot 27. Lunedì 14 luglio, alle ore 21.30, presso il Parco di via Saffi, è in programma un recital dal titolo “Dino Campana, Canti Orfici?.
Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, nel giardino di Viale Buozzi, si esibirà il quintetto “Ensemble moderno?. Sempre domani sera, alle ore 21,30, in Piazza Salvo d’Acquisto (Rotonda di Porto d’Ascoli), si terrà uno spettacolo di danza acrobatica organizzato dalla World Sporting Academy e realizzato dalla Akrobatika Athletic Dance Theatre.
La Commissione nominata dal comitato organizzatore del Festival di Gastrumorismo "CULINARIA RISINTERRA", composta da Enrico Beruschi (attore comico), Domenico Di Stefano (assessore alla cultura del Comune di San Salvo, nonché vincitore nel 2000 del premio nazionale di scrittura "Fonopoli - Parole in movimento"), Mauro Giorcelli (giornalista, responsabile del "Festival Nazionale del Cabaret"), e Marco Restelli (giornalista, caporedattore cultura del settimanale "Anna"), presa visione - in forma autonoma - dei 28 racconti ammessi alla selezione finale del concorso "Penne Comiche" (sezione "Gastrumorismo nella Letteratura"), ha dichiarato vincitore, con voti 17/20, l'elaborato contraddistinto con il n.21 dal titolo
Sarà tutta imperniata "sulla strada", tra Nick Carter e le buone maniere, l'ottava edizione del Festival "ACQUAVIVA NEI FUMETTI" (promosso dal Comune di Acquaviva Picena, con la direzione artistica di Michele Rossi) in programma dal 20 al 27 luglio 2003
È iniziata con il gruppo italiano la V° Edizione del festival estivo, che anche quest’anno si svolgerà nelle splendidi cornici di Piazza del Popolo di Offida e dell’Anfiteatro delle Fonti di Ripatransone. Uno dei pochi appuntamenti di musica dal vivo di qualità della Riviera delle Palme.
Secondo appuntamento, domani 8 luglio, alle ore 21.30, in Palazzina Azzurra, con il gruppo musicale “Musicarte?. Continua la musica dei fratelli Ghezzi che proporranno brani ’60, balli latino – americani e liscio. L’ingresso è gratuito.
"Gentilissimo sig. Direttore, voglio pormi un interrogativo a voce alta e lo faccio approfittando della disponibilità del Suo giornale. Cosa c’è dietro il caso della “Lega Navale Italiana??
“Il vecchio e il mare? di Hemingway al Mercato Ittico
Si apre con un gradito ritorno la stagione degli spettacoli in Palazzina azzurra inserita nel cartellone di "Scenaperta". Domani sera, primo luglio, con inizio alle 21, 30, si esibirà il pianista Francesco Mario Possenti che già riscosse notevole successo nella scorsa stagione.
Barche cullate dalle onde e gabbiani in volo fanno da sfondo alle opere e agli artisti
Presentazione al Museo Archeologico nazionale delle Marche del volume sul taccuino di Luigi Lanzi
Conjuntamente con el 58º Salón Internacional de Arte Fotográfico del Foto Club Buenos Aires del 14 al 26 de Julio de 2003 se inaugurará la 1ª Semana Internacional de la Fotografía (del 14 al 19 de Julio de 2003), en la sede del Club: San José 181, Capital Federal.
Lettera aperta di Piergiorgio Cinì, presidente del Laboratorio Teatrale Re Nudo
“Ai confini dell’alba - Storie di tenebre, vicende di speranza? è il titolo della mostra personale della scultrice Amalia Ciardi Duprè che sarà inaugurata sabato 21 giugno alle 18 alla Palazzina Azzurra per restare aperta fino a domenica 13 luglio (orario 18/24 - lunedì chiuso).
Eliogabalo di Luca Parmegiani
Dal 21 giugno, e per tutta l’estate, Palazzo Piacentini, la Palazzina Azzurra e il Museo ittico resteranno aperti tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 18 alle 24.