La contemporaneità in mostra
Alla Cartiera Papale di Ascoli Piceno fino al 12 ottobre novembre in mostra i progetti originali di Vincenzo Pilotti, architetto di spicco del Novecento Italiano
Alla Cartiera Papale di Ascoli Piceno fino al 12 ottobre novembre in mostra i progetti originali di Vincenzo Pilotti, architetto di spicco del Novecento Italiano
Ma non chiamatela tragedia greca…
Presentato dal gruppo teatrale ‘A Livella, giovedì 11 alle ore 21,30 alla Sala Kursaal di Grottammare
Si è conclusa venerdì scorso la seconda edizione del Sounds Good Festival presso il Jonathan Disco Beach. La manifestazione, dedicata ai gruppi emergenti della zona, ha visto trionfare gli Headphones di Montegranaro, capitanati dal cantante sambenedettese Pietro Croci.
Ancora un mercoledì in compagnia di Gabriele Ricci, fantasioso cantautore locale.
Alla Sala Kursaal di Grottammare mercoledì 10 settembre ore 21,30 in scena “Il principe della fattoria”. Ingresso unico 7 euro. Gratuito per i ragazzi sotto i 12 anni.
Dal 10 al 14 settembre presso la Sala Kursaal di Grottammare
Con Augusta Natale, da un’idea di Luccio Bucci e Sandro Cianci. In scena al Mercato Ittico di S. Benedetto del Tronto, domenica 7 settembre ore 19,00
La Piceno da Scoprire organizza l’ultima visita guidata nell’entroterra piceno: domenica 7 settembre si ripercorreranno le tracce dell’antica ferrovia Porto S. Giorgio-Fermo-Amandola
L’ISA è una delle 12 istituzioni concertistiche orchestrali riconosciute dallo Stato. Al Palacongressi venerdì 5 settembre
Due settimane di teatro di ricerca. Omaggi e riscritture da Sofocle, Hemingway, Melville, Shakespeare, Philip Dick, Sarah Kane
Domenica 31 agosto, nella Piazza Garibaldi di Massignano, si è svolta la serata conclusiva di “Corto per Scelta�, la rassegna organizzata dall’Associazione “Arancia Meccanica� di Massignano e dal critico cinematografico Dante Albanesi.
L’ultima serata delle Prefinali del Concorso ha chiuso i battenti con un giro di musical, la chiamata delle 100 finaliste e una diretta televisiva in tarda ora.
Testimonial, artisti, performer, gruppi regionali di miss nell’immaginario delle cinque correnti pittoriche dell’arte figurativa del ‘900 alzeranno il sipario della prima serata di Prefinali.
Consueta foto di gruppo per le 246 prefinaliste sulla verde collinetta del Palcongressi. Presenti il sindaco Martinelli, l’Assessore alla Cultura Gabrielli, il Consigliere comunale e delegato allo sport Tassotti e l’immancabile patron Mirigliani accompagnato dalla figlia Patrizia.
Lo scrittore parmense a S. Benedetto per promuovere il suo ultimo libro, Gli scarti
È iniziata ufficialmente la kermesse della bellezza. Presso la sala Giunta del Comune, conferenza stampa di rito agli ordini di Patrizia Mirigliani, Domenico e Piergiorgio Del Moro, del sindaco Domenico Martinelli, Marina Como e della regista Betty Parigini.
La serata inizierà con la proiezione di “Attraverso la guerra�, documentario realizzato dal cinereporter Rai Claudio Speranza (nativo di Massignano). Anche un video sul tour di Miss Italia
Cinque giorni in compagnia del concorso nazionale più seguito dal pubblico. Miss Italia sbarca a San Benedetto con le prefinali. Le giovani bellezze subito al lavoro con la classica sfilata in auto d’epoca su tutto il lungomare.
Le migliori bellezze italiane stanno per sbarcare su questi lidi e rinnovare l’ormai tradizionale appuntamento della Riviera delle Palme con la kermesse di miss Italia.