Nessunteatro in scena con “Filottexit”
Nuovo allestimento e nuovo cast per il lavoro della compagnia sambenedettese, liberamente ispirato al Filottete di Sofocle
Nuovo allestimento e nuovo cast per il lavoro della compagnia sambenedettese, liberamente ispirato al Filottete di Sofocle
L'Associazione Culturale grottammarese è lieta di presentare il 15 e il 16 dicembre una formidabile iniziativa fuori programma: un saggio-spettacolo multimediale sulla comicità. La manifestazione sarà l’Edizione Zero di una rassegna a cadenza annuale dal titolo “Allegri Fantasmi”.
Martedì 11 dicembre doppia proiezione, alle ore 17 e alle 21:30, del film di Jacques Audiard in concorso quest'anno a Festival di Cannes. Ingresso omaggio over 65 alle ore 17
Parteciperanno circa trecento bambini delle scuole elementari e media di San Benedetto. L'evento, realizzato nell'ambito del progetto Abbecedario, si svolgerà mercoledì 12 dicembre a partire dalle ore 10,30
La vicenda dolorosa e rassicurante di Vincent Lindon verrà proiettata martedì 20 novembre alle ore 17 e alle ore 21.30. Ingresso riservato ai soci € 7,00 (over 65 gratuita), ridotta studenti € 3,50. Ingresso proiezione € 4,50.
La band italo-francesce ospite del locale di viale Trieste 9, per una serata tra musica, arte e cibo. Ingresso gratuito, per informazioni contattare il numero 3381569704.
Martedì 6 novembre doppia proiezione del film vincitore del Leone d'Oro a Venezia, alle ore 17 e alle 21.30
Un'ulteriore occasione di promozione del territorio che i congressisti hanno molto apprezzato, come ha avuto modo di sottolineare Ellen Dunn, presidente dell'associazione di categoria
Martedì 23 ottobre, alle ore 21.30, nuovo appuntamento per il Cineforum Buster Keaton. Ingresso riservato ai soci con tessera. Per informazioni chiamare il numero 0735-658641
Martedì 16 ottobre, alle ore 21.30, nuovo appuntamento per il Cineforum Buster Keaton. Ingresso riservato ai soci con tessera. Per informazioni chiamare il numero 0735-658641
Domenica 14 ottobre alle ore 11, 16 e 18. la compagnia diretta da Adam Rossi e Laczi Ildiko promette 70 minuti di autentiche emozioni con giocoleria, equilibristi, fachiri, illusionisti, clown e acrobati
L’istituto presenta il calendario 2012/2013 . Molti i corsi proposti, dal canto alla musicoterapia
Presentato il programma del corso organizzato da Università degli Studi di Macerata e Associazione culturale Casale delle Noci, in collaborazione con numerosi enti e aziende
L'associazione sambenedettese, attiva da oltre trent'anni, lancia il nuovo anno sociale con pellicole di qualità. Il primo appuntamento, presso il Multiplex Palariviera, è per il 2 ottobre alle ore 21.30 con la proiezione di "Reality" diretto dal regista di Gomorra
Sabato 29 settembre, a partire dalle ore 15, degustazioni, dimostrazioni, musica e festa per tutti coloro che vogliono tornare a "pestare" l'uva. Per informazioni contattare la Pro Loco al numero 0735 764407
Al Palariviera meeting nazionale nei giorni 28 e 29 settembre, previsto anche un intervento di Jeremy Rifkin
Harry Shindler è stato nominato membro ad honorem dell'assemblea sottolineando l'importanza di coinvolgere in futuro anche i giovani nella conduzione della sezione
Giovedì 30 agosto nuovo appuntamento della rassegna organizzata dalla compagnia sambenedettese Nessunteatro. In prima regionale a Macerata lo spettacolo "Otello alzati e cammina" di Gaetano Ventriglia
Lo scultore Genti Tavanxhiu, che vive ed opera a Castorano, dal 16 luglio al 10 agosto, è stato impegnato nel Simposio Internazionale di Scultura organizzato dal comune di Bergama (Pergamo)
Le iniziative di Giocalaluna, attive sin dal 25 giugno con appuntamenti quotidiani, hanno riscosso molto successo in città registrando il tutto esaurito