SAN BENEDETTO – Dodici nuove poltrone per il reparto di geriatria dell’ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto. A donarle è stata la Banca del Piceno, rispondendo prontamente a una richiesta avanzata dal personale dell’Azienda Sanitaria Territoriale (AST) di Ascoli Piceno.

Un gesto concreto, che va ben oltre la semplice fornitura di arredi ospedalieri. Le poltrone, infatti, sono progettate per garantire ai pazienti geriatrici maggiore autonomia: permettono di mantenere la posizione seduta e consumare i pasti anche in assenza di personale di supporto, grazie alla presenza di vassoi integrati e sistemi di movimentazione facilitata.

“Operare per una migliore qualità della vita dell’anziano fragile con pluripatologia attraverso una visione multidisciplinare e globale dell’utente: è questo lo scopo fondamentale della geriatria”, ha spiegato Pietro Infriccioli, direttore dell’unità operativa complessa di geriatria dell’AST.

Il dottor Infriccioli e la coordinatrice del reparto, Stefania Ceccarani, hanno voluto esprimere la loro gratitudine alla Banca del Piceno e al presidente Sandro Donati: “Parlare di geriatria vuol dire affrontare un quadro clinico complesso e spesso trascurato. La nostra è una branca specialistica difficile, ma fondamentale. Occuparci degli anziani significa, in fondo, prenderci cura del nostro stesso futuro”.

A ribadire il valore dell’iniziativa anche il direttore generale dell’AST, Antonello Maraldo: “Un ringraziamento sentito alla Banca del Piceno. Questo gesto dimostra attenzione non solo verso la nostra azienda, ma soprattutto verso i pazienti più fragili, che potranno beneficiare direttamente di queste dotazioni”.