ACQUAVIVA – La Fortezza medievale si erge a 365 metri sul livello del mare, posizionata strategicamente per offrire una vista impareggiabile su un’ampia porzione di territorio.

Da lì potrai ammirare persino il Gran Sasso e la Maiella. Ricostruita dopo un assedio del ‘400, le successive modifiche hanno mantenuto intatta la sua struttura originale.

Interamente visitabile, la fortezza presenta una pianta quadrilatera irregolare che ricorda la forma di una balestra. Durante i mesi estivi, la corte centrale della fortezza ospita numerosi eventi, tra cui “Sponsalia”.

 

ORARI: estate: mattina aperto su prenotazione (0735.764518) dalle 10 alle 12.30. Pomeriggio: 15-18.30.

CHIESA DI SAN NICCOLO’

Di origini tardocinquecentesche e consacrata attorno al 1600, la chiesa di San Nicolò è stata interamente ristrutturata nella prima metà dell’Ottocento, intervento a cui si deve il suo aspetto odierno.