
SAN BENEDETTO – Una domenica di musica, solidarietà e allegria ha animato lo chalet Kontiki Club, dove il 25 maggio si è svolta la quarta edizione di “Karatu”, il pranzo-karaoke solidale promosso dal Rotaract Club di San Benedetto del Tronto, in collaborazione con il Rotaract Club di Pescara Ovest.
L’evento, accompagnato dalla musica del deejay Vincenzo Speziale, ha visto la partecipazione di numerosi giovani e simpatizzanti, che hanno potuto esibirsi al microfono in performance singole, di gruppo e in una “sfida al buio”, premiata con trofei simbolici e tanti applausi.
“Il nostro Karatu è ormai un appuntamento fisso per la nostra comunità – ha commentato Martina Ratta, Presidente del Rotaract Club sambenedettese –. Anche quest’anno è stato un successo. Ringrazio tutti i partecipanti per aver condiviso con noi una giornata di servizio e divertimento. La grande partecipazione ci riempie d’orgoglio.”
Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto ad AISLA Marche, l’associazione che si occupa della tutela e dell’assistenza dei malati di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica). A spiegarne l’importanza è Michela Bonifazi, tesoriera di AISLA Marche:
“Grazie a Martina Ratta e al Rotaract per la sensibilità dimostrata. La SLA è una malattia che immobilizza i pazienti, rendendoli completamente dipendenti. Il contributo ricevuto sarà destinato a fornire supporto psicologico gratuito a malati e familiari, e a finanziare parte di un corso di formazione per infermieri marchigiani, dedicato proprio alla cura dei malati di SLA.”
Nel corso dell’evento, è stato anche rilanciato il valore del diritto alla salute, tra i temi chiave del Service nazionale divulgativo “Diritti al Punto”, promosso dal Distretto Rotaract.
Il “Karatu” di quest’anno ha rappresentato anche l’occasione per celebrare il gemellaggio tra i Club di San Benedetto e Pescara Ovest, rafforzando lo spirito di servizio e l’amicizia rotariana.
Lascia un commento