Giocatori con alta probabilità di permanenza (75-99%):

  • Tommaso Orsini (P): Giovane e con contratto, ha ottime chance di essere una delle colonne future anche per difendere i pali dei campi di Serie C. Potrebbe essere affiancato da un compagno di reparto over d’esperienza.
  • Alessandro Sbaffo (A): Giocatore d’esperienza, ma col punto interrogativo della forma fisica: il suo contratto lo lega ai rossoblu anche il prossimo anno in cui è chiamato a mostrare tutto il suo potenziale.
  • Sabah Kerjota (A): Ha dimostrato il suo valore ed è un elemento importante per l’attacco. Salvo offerte irrinunciabili la sua conferma sarà una prassi.
  • Umberto Eusepi (A): Capitano e punto di riferimento nello spogliatoio, il club lo ha blindato. Sarà premiato dalla redazione di Riviera Oggi ad una cena al ristorante Lu Cuccelò, in cui riceverà il trofeo di capocannoniere della stagione 24/25.
  • Kevin Candellori (C): Centrocampista di qualità, da contratto vestirà la maglia della Samb il prossimo anno. Difficile se non impossibile vederlo altrove.
  • Leonardo Pezzola (D): Difensore su cui si punta molto, la volontà del giocatore è quella di restare anche se molti club gli fanno la corte.
  • Alessandro Zoboletti (D): Il suo “matrimonio-bis” con la Samb è sbocciato, la maglia rossoblu gli è ormai cucita addosso.

Giocatori con buona probabilità di permanenza (50-75%):

  • Mattia Gennari (D): Il diesse De Angelis, in questi giorni parlerà con lui. La volontà della Samb c’è.
  • Nazareno Battista (A): Per la nostra città (in cui gioca da 5 anni) ha speso parole al miele: ma forse celano un addio?
  • Alessio Zini (D): Con la sua duttilità potrebbe essere un elemento chiave anche in Serie C, vista la sua capacità di adattarsi sia come centrale sia come terzino, in difesa a tre o a quattro.
  • Simone Paolini (C): Nelle ultime stagioni ha dimostrato affidabilità e si parla di una volontà di trattenerlo.
  • Federico Chiatante (D): Ha le carte per fare il salto nel mondo del professionismo, la società sta valutando.
  • Marco Orfano (D): Giovane di prospettiva, il suo futuro dipenderà dalle scelte tecniche e dalla possibilità di giocare con continuità.
  • Moussa Touré (C): Altro giovane promettente che la Samb vorrebbe mantenere anche in ottica di una futura valorizzazione.
  • Luca Guadalupi (C): Molti club di Serie D vorrebbero accaparrarsi il centrocampista che quest’anno si è messo in mostra con uno score da attaccante. Ma la società vorrebbe blindarlo. Le prossime settimane saranno decisive.
  • Flavio Tataranni (C): Potrebbe restare per continuare a crescere oppure cercare un club di Serie D per essere più sicuro di una maglia da titolare.

Giocatori con probabilità incerta (25-50%):

  • Emanuele Semprini (P): Potrebbe restare come secondo portiere, dipenderà anche dalla volontà del ragazzo.
  • Luca Lulli (C): Molti ingressi a partita in corso in questo campionato, in cui non ha mai fatto mancare il suo apporto. Ma è da valutare se la società vorrà puntare su di lui anche il prossimo anno.
  • Valerio Baldassi (A): Ha avuto momenti positivi e altri in cui purtroppo è stato condizionato dagli infortuni: il reparto offensivo potrebbe subire delle modifiche.
  • Diego Fabbrini (A): Giocatore con un curriculum importante, ma la Samb è disposta a liberarlo visto che nel modulo di Palladini non ha trovato spesso la titolarità.
  • Michael D’Eramo (C): La sua posizione dipenderà dalle esigenze del nuovo assetto e da chi arriverà in entrata.
  • Federico Moretti (A): Ha dato un contributo importante in zona gol, ma il mercato per l’attacco sarà probabilmente molto attivo.