SAN BENEDETTO – L’Associazione culturale di San Benedetto “I luoghi della scrittura“, rappresentata dal presidente Domenico Minuto e da Silvio Venieri, anche quest’anno prenderà parte attiva nel programma delle presentazioni degli eventi culturali marchigiani nel corso della XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, la più importante e grande manifestazione letteraria ed editoriale nazionale.

All’interno del padiglione della Regione Marche, verranno illustrati i programmi di molti degli eventi letterari che si svolgeranno nella prossima stagione estiva a San Benedetto tra cui la 44° edizione della rassegna “Incontri con l’Autore”, la serata dei finalisti del Premio Strega, in programma il prossimo 23 giugno, la triade dei Premi editoriali: “Riconoscimento alla Casa editrice 2025”, “Premio Nazionale all’editor 2025”, “Premio Giovane Promessa della Letteratura Nazionale 2025”. Alla presenza del Sindaco di Monteprandone, Sergio Loggi, e dell’assessore alla cultura Roberta Iozzi, Mimmo Minuto e Silvio Venieri illustreranno anche il programma della 16° edizione di “Piceno d’Autore”, che si svolgerà a Monteprandone nel mese di luglio. Previste anche le presentazioni di opere di autori locali tra cui “Rose. All’ultimo chiaro” (Ed. Interlinea) di Rossella Frollà e “Le Marche sotto sopra” (Ed. I luoghi della scrittura) di Christina B. Assouad ed Eliana Enne. Inoltre, il presidente del Consiglio Regionale delle Marche, Dino Latini, insieme a Mimmo Minuto, darà un’anteprima dell’edizione 2026 del Salone dell’Editoria Marchigiana. Saranno presenti al Salone del Libro anche diversi iscritti all’associazione, che, per l’occasione, ha organizzato un viaggio di soggiorno a Torino.