
Orsini 6,5: La sua affidabilità tra i pali è assodata, puntuale nelle uscite e sempre ben piazzato, non di certo suo demerito se il Chieti non è riuscito ad impensierirlo.
Chiatante 7: Forse la miglior partita del classe 2004 quest’anno, si spende molto a tutto campo, ottime le sue incursioni in fase offensiva
Pezzola 7 : Collaudato. Mostra disinvoltura e copre bene la sua parte del campo disinnescando sul nascere parecchie azioni degli avversari
Zini 8: Non fa rimpiangere Gennari, anzi gioca per due. Pressa l’avversario e non lo lascia respirare, ottima prestazione anche in fase di rilancio, con giocate spesso imprevedibili, un osso veramente duro per gli avversari
Paolini 7: Un suo tiro-cross suggerisce il gol a Kerjota. Sempre puntuale in fase di rilancio, dimostrando buone capacità tecniche e tattiche
Guadalupi 7: Detta i ritmi di gioco come al solito. Si propone spesso in avanti, sembra che la pausa lo abbaia fatto entrare in una fase di recupero.
Tourè 7,5: “Tourè Titolare” recitava una pezza esposta in Tribuna Est Mare. Il giovane guineano dimostra di meritare tanta fiducia, mettendoci anima e cuore, recuperando una quantità immensa di palloni, e rilanciando la squadra.
Kerjota 8: Migliore in campo, dopo un periodo di prestazioni un po’ grigie, torna ad essere il giocatore che fa la differenza. Ben supportato dai compagni di squadra, è autore del meritato secondo gol.
Battista 7: Percorre il campo di corsa, mettendo in difficoltà la difesa avversaria con le sue accelerazioni e i suoi dribbling. non si risparmia un minuto fio a quando non viene sostituito, conscio di aver dato il massimo
Eusepi 8: E’ il faro della squadra, un vero e proprio punto di riferimento per i compagni. dimostra grinta e determinazione , lottando su ogni pallone con grande potenza fisica. Si propone spesso anche con tiri potenti e precisi dalla distanza, con il suo spettacolare gol, il capitano sembra non risentire dell’infortunio al polso e raggiunge Casolla e Banegas in testa alla classifica marcatori.
Moretti 6,5: Si propone spesso, con guizzi imprevedibili e crea spazi per i compagni di squadra, alternando momenti di buona intensità ad altri di minore incisività.
Dalla panchina
D’Eramo 6,5: Entra con grinta e determinazione, serve Paolini di tacco con azione fotocopia di quella proposta da Battista una mezz’ora prima, propiziando il gol del raddoppio.
Sbaffo, Fabbrini, Lulli: S.V.
Allenatore Palladini 8: La scorsa partita ad Ancona ha pagato lo scotto di tenere la squadra troppo bassa, oggi ribalta la situazione tenendola alta e pressando l’avversario. Dimostra ancora una volta di saper inculcare la giusta mentalità ad una squadra che da un po’ di partite si era lasciata andare, annullando di fatto un avversario che può vantare, oltre al buon organico, anche un allenatore di grande esperienza. Trova ancora l’alchimia giusta per mantenere salda la testa della classifica.
Arbitro Francesco Aloise 7: Molto equilibrato tutto sommato in una partita abbastanza ruvida. Avrebbe potuto tirar fuori qualche cartellino in più, ma tutto sommato, ha controllato la partita con estrema professionalità.
Lascia un commento