Di Simone Pignoloni 

MONTALTO DELLE MARCHE – La Borsa Internazionale del Turismo rappresenta, dal 1980, una data di “cartello” per addetti ai lavori e visitatori, per l’importanza dell’occasione e per la possibilità di conoscere nuove realtà e confrontarsi su nuovi progetti. Nello stand della Regione Marche, infatti, è presente una novità: la partecipazione del progetto “Montalto, il Metroborgo delle Marche – un modello di innovazione turistica partecipata”, ideato dalla realtà comunale che propone, dunque, una nuova strategia realizzativa delle attività di turismo locale.

Questa idea rappresenta soltanto una delle numerose iniziative proposte dallo stesso Comune di Montalto, ormai sempre più concentrato su un ampio rilancio dei propri punti di forza per una riattivazione sociale ed economica, in parte grazie a “Metroborgo MontaltoLab”, progetto legato ai fondi del PNRR e ad altri bandi, realizzati con altre realtà provinciali come “Borgo Accogliente” (con i comuni di Carassai e Montedinove). Sono stati promossi 8 interventi privati tra attività ricettive e turistiche come la creazione di una sala studio e lettura pensata per i ragazzi all’interno della Torre Civica, una delle principali attrazioni.

Uno sviluppo positivo per Montalto che conferma quanto di buono compiuto fino ad oggi e rilancia la sfida ad un futuro ancor più roseo per la propria realtà, dando luce non solo al reticolo architettonico caratteristico, ma anche al tessuto sociale che unisce la tradizione del passato con una forza giovanile presente e ben radicata.