GROTTAMMARE – Dal flamenco alla danza orientale, dalla flash dance alla danza moderna, dal ballo caraibico all’ hip pop; un viaggio, per tutti i gusti e le età, omaggio all’universo cosmopolita 4.0.

Grottammare Dance 2024: artistic picenum

Serata ricca di emozioni, che non ha tradito le attese e regalato profonda condivisione nella passione per la coreografia Picena. Va in archivio anche la quarta edizione del fortunato format, targata Artistic Picenum e patrocinata dal comune di Grottammare.
In scena le seguenti scuole di danza locali: Almanegra, Ananke, Bailando, Danzarte Cris Academy ed Utes.

 

Momento clou della serata l’esibizione canora di Luisa Corna, che per l’occasione ha presentato il video del suo ultimo progetto musicale, dal titolo ‘ Il Giorno Giusto“. Un omaggio a grandi miti: Mina, Tina Turner, Gloria Gaynor, passando per l’indimenticabile performance al festival di Sanremo 2002, al fianco di Fausto Leali. A fine spettacolo è stata donata all’artista lombarda un opera pittorica curata da Patrizio Moscardelli e realizzata da un laboratorio di ragazzi con disabilità mentale del piceno.

Presenti sul palco il sindaco Alessandro Rocchi, l’assessore Alessandra Biocca, la consigliera Rossella Moscardelli e l’ideatrice della kermesse Cristina Orsini.

Giuseppe Cameli, a chiosa, aggiunge: ” Non è stato facile sintetizzare in due ore di spettacolo ben 118 performers in 16 sezioni artistiche. Un lavoro di squadra, di coraggio e di immensa passione. Siamo davvero onorati di aver dato spazio al movimento della danza locale, unito alla buona musica e all’emergente cabaret locale, nella formula della serata varietà.”

Debutto fortunato, dunque, per il primo show autunnale dell’ente policulturale; sabato 16 Novembre ripartirà l’avventura con Zelig Open Mic a Pedaso, con super ospite Leonardo Manera.