RIPATRANSONE – Venerdì 2 agosto prende il volo la trentatreesima edizione della “Festa del Grano” di Ripatransone. Una festa che si pone l’obiettivo di far conoscere e preservare le tradizioni del territorio ripano e di offrire un’occasione di aggregazione e divertimento a tutti i partecipanti.

La festa sarà strutturata in modo tale da offrire opportunità di divertimento, conoscenza e svago a tutti coloro che vorranno prendervi parte.Si inizia venerdì 2 agosto con il concerto del “Distretto 13”.

Alle ore 19.00, in piazza Matteotti, ci sarà l’apertura degli stands gastronomici che – ogni sera – offriranno la possibilità di assaggiare le ricette della tradizione contadina ripana come vincisgrassi, spezzatino, polenta e molto altro.

Alle ore 21.00 sarà festa grande con il “Distretto 13 Rock Party”: due ore e mezzo di musica suonata esclusivamente dal vivo tutta da cantare e ballare con i più grandi successi italiani ed internazionali a partire dal rock’n’roll degli anni ’50 fino alle hits contemporanee.

 

Sabato 3 agosto alle ore 19.30 ci sarà la consegna delle targhe commemorative ai soci fondatori del Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana.

Alle ore 21.00 una serata tra musica ed allegria con Silvia Santini.

 

Domenica 4 agosto dalle 12.00 alle 14.00 gli stands gastronomici saranno aperti. Alle ore 17.30 rievocazione della trebbiatura del grano in via Giovanni da Ripa (vicino al Duomo) con la compartecipazione della Compagnia Teatrale “Nuovo settemmezzo” e le ballerine dell’UTES. Alle ore 19.00 celebrazione della Santa Messa con offerta del grano in Duomo mentre – in contemporanea – in piazza Matteotti gli stands gastronomici inizieranno il servizio. Alle ore 20.30 spettacolo di danza della DanzArte Cris Academy con la partecipazione di Micol Mingarelli ed Elena Straccia. Alle ore 21.00 spettacolo musicale con Roberto Raponi.

 

Tutti i giorni della “Festa del Grano” dalle 17.00 alle 19.30 sarà possibile partecipare alle visite guidate del bellissimo “Museo della civiltà contadina ed artigiana” in via Cuprense di Ripatransone.