
CUPRA MARITTIMA – Sarà possibile apprezzare due opere marchigiane di alto livello che hanno illuminato il 2024:Io e il Secco di Gianluca Santoni appena uscito nelle sale e Castelrotto di Damiano Giacomelli. La prima lavora sull’amicizia di un bambino e un ragazzo con un linguaggio intimo e universale contro la violenza, mentre la seconda, sotto forma di giallo, ci porta nel cuore di un uomo indurito dalla vita. Per Castelrotto torneranno a parlare con il pubblico il regista e l’aiuto regia Fabio Michettoni, venerdì 31 maggio ore 21,15.
Dulcis in fundo il restauro in 4k di Buena Vista Social Club di Wim Wenders per il 25° anniversario. Uno dei film musicali più coinvolgenti di sempre, un successo planetario.
giovedì 30/5 ore 21,15
Denni, dieci anni, ha un padre violento e una madre vittima di abusi. Il ragazzo sogna di salvare sua madre, con un sicario crede di aver trovato la soluzione ideale.
lunedì 3/6 ore 19,00
Un revenge movie sulle fake news di paese, guidato da un testardo Don Chisciotte di provincia.
MARCELLO MIO di Christophe Honoré (FR/ITA 2024, 120′)
Cannes Concorso – 2024
Chiara è un’attrice, figlia di Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve. Durante un’estate particolarmente tormentata, decide di far rivivere suo padre attraverso se stessa…
BUENA VISTA SOCIAL CLUB di Wim Wenders (DE/USA 1999 105′) – restauro in 4k
I musicisti cubani anziani, il cui talento era stato praticamente dimenticato dopo la presa di Cuba da parte di Castro, vengono richiamati dalla pensione da Ry Cooder..
in collaborazione con la Cineteca di Bologna – ingresso 5€
Lascia un commento