ASCOLI PICENO – La Commissione esaminatrice ha deciso, considerando i tanti iscritti, di ammettere alla finalissima 10 brani. La grande partecipazione di autori e cantanti corrobora l’idea annunciata dall’organizzatore Gabriele Brandozzi di realizzare, a partire dall’edizione 2025, due serate con semifinale e finale.

Questo l’elenco delle canzoni finaliste e gli interpreti che si esibiranno sul palco del Teatro Ventidio Basso sabato 13 aprile dalle ore 21.
Lu Gnorri” – Interprete: Bruno Sirocchi
L’uogghie de liva” – Interprete: Giuseppe Scarpellini
“L’Asculà tutte quande po’ Ballà”- Interprete: Chiara Lanciotti
Mambo ascolano” – Interprete: Edy Mercuri
Come tira stà cantina”- Interpreti: I ragazzi della cantina
Lu Mare”- Interprete: “Opera Acustica”(Barbara De Angelis M. Travaglini)
St’amore Asculà”- Interprete: Enzo Titta
“Te vògghié fá ‘nnammerà”- Interprete: Luigi Coccia
Ascule mié domilaciénte” – Interprete: Roberto Cruciani
A Compagnia”- Interprete: Giuseppe Celani.

Numerosi saranno gli ospiti della diciannovesima edizione dell’attesa kermesse ascolana: durante la serata si alterneranno sul palco alle esibizioni dei cantanti in gara. Oltre ai vincitori del Festival, sarà consegnato il premio “Bruno Ferretti” per il Miglior testo e il “Premio Ivan Graziani”.

I biglietti per assistere alla finale del Festival 2024 sono disponibili presso la biglietteria del Teatro in Piazza del Popolo e online su Vivaticket e Happyticket.