SAN BENEDETTO – Un regolamento da rivedere quello vigente sul funzionamento del Consiglio Comunale, questo l’argomento del dibattito in Commissione Affari Generali, che si è riunita in seduta martedì 24 ottobre presso l’auditorium “Tebaldini”.

A tenere banco è la consigliera Annalisa Marchegiani che evidenzia alcune criticità del testo:

“Questo regolamento è da rivedere completamente perchè ci sono riferimenti ad articoli completamente errati o addirittura inesistenti, e c’è la necessità di raccordare alcune norme, perchè ci sono articoli che vengono sistematicamente strumentalizzati. Il Regolamento prevede che la conferenza dei capigruppo deve riunirsi mensilmente, mentre non c’è una norma che regoli la conferenza dei presidenti di commissione, che dovrebbe lavorare di pari passo.”

“Sarebbe anche da regolamentare l’appartenenza al Gruppo Misto, – prosegue la Marchegiani, perchè è anomalo avere nello stesso gruppo, consiglieri di maggioranza ed opposizione, che abbiano poi un capogruppo che rappresenta l’uno o l’altro schieramento. Inoltre  chiedo che a garanzia del Consiglio Comunale sia fatta la rivisitazione degli articoli che  riguardano il quorum in ordine alla prima e seconda convocazione”

“Concordo  con la dottoressa Marchegiani che le convocazioni del consiglio vadano modificate – interviene l’ex sindaco Pasqualino Piunti–  anche la questione del gruppo misto è importante, ma la cosa più importante è la chiarezza nelle convocazioni”

A far discutere è la poca chiarezza del regolamento in merito soprattutto per il precedente venutosi a creare il 31 dicembre scorso, in cui c’è stata un’interpretazione del regolamento fuori dalla prassi consolidata, che ha comportato l’approvazione del bilancio con la sola maggioranza presente in aula.

“Oggi l’esigenza è legata ad un dubbio interpretativo che si è venuto a creare l’anno scorso – interviene il presidente del Consiglio Comunale Eldo Fanini– è una cosa di dubbia interpretazione perchè manca nel regolamento e va sanato subito per il resto occorrerebbe una rivisitazione completa, perchè questo regolamento è farraginoso e risale al 2008n  ed ha bisogno di qualche aggiornamento”

Anche se con punti di vista differenti tutti concordano che vada fatta una revisione generale del regolamento, ma si discute sulle modalità ed in particolare se affidare l’incarico ad esperti esterni. Il segretario Zanieri offre la sua disponibilità nel lavorarci insieme ai tecnici del comune, facendo notare pacatamente che non è necessario ricorrere  a consulenze esterne.