
GROTTAMMARE – “Tanti soci e amici per festeggiare questa bella realtà che aveva già alle spalle un percorso di due anni con il progetto ECCO di Legambiente. Un’occasione per esprimere il legame e la vicinanza con il territorio, i cittadini e l’amministrazione ed esprimere gli obbiettivi volti al coinvolgimento dei giovani, alla sensibilizzazione sull’ambiente terracqueo e all’inclusione sociale”. Si legge in una nota stampa diffusa dall’organizzazione. “Tante le iniziative che sono in progetto e che si svilupperanno nel divenire. Il Circolo continuerà il suo percorso come laboratorio di riuso di materiali, cucito creativo con scarti tessili aziendali e autoproduzione di sapori con oli vegetali esausti. Aperto a progetti sia privati che pubblici di collaborazione per abbattere l’impatto ambientate e favorire al sostenibilità”.
La presidente Antonella Romoli Venturi e il Direttivo hanno ringraziato tutti quelli che hanno collaborato e sostenuto il Civico Verde. Presente il sindaco Alessandro Rocchi, l’assessore alla sostenibilità Ambientale Alessandra Biocca e il presidente di Legambiente Marche Marco Ciarulli.
“Siamo felici di – continuano – aver condiviso con tutti alcuni degli obiettivi che ci siamo prefissati di raggiungere in questo nuovo anno: sensibilizzazione ambientale nelle scuole e coinvolgimento dei giovani, economia circolare e recupero di materiali, formazione attraverso corsi e workshop, iniziative volte a divulgare la tematica dell’importanza della difesa dell’ambiente naturale, della sostenibilità ambientale e della transizione ecologica. Il tutto legato da una tematica che a noi sta molto a cuore: l’inclusione sociale. Grazie a tutto coloro che ci hanno sostenuto fino ad oggi. Siete una componente speciale della nostra realtà”.
Più informazioni possono essere richieste al numero 3939657122, Antonella Romoli Venturi (presidente Civico Verde Grottammare).
articoli CORRELATI

Rotary Club di San Benedetto, successo per la cena natalizia di raccolta fondi
Venerdì 17 dicembre, i soci del Rotary Club di San Benedetto si sono riuniti all'hotel Calabresi per la classica cena degli auguri e per raccogliere altri fondi per l'acquisto di un sistema di monitoraggio da destinare ai pazienti del Pronto Soccorso dell'ospedale
di Elvira Apone
Grottammare, pitture e frasi su sassi nascosti in città: virale il fenomeno “Un sasso per un sorriso”
L’iniziativa, originata dall’artista Heidi Aellig e divenuta nota nell’intera penisola (e non solo), consiste nel dipingere dei sassi e nasconderli negli angoli delle città. Il tutto con un unico obiettivo: far sorridere. Il fenomeno ha conquistato anche il Civico Verde Grottammare
di RedazioneBEPOP, IL PROTAGONISTA SEI TU!
Il servizio di Riviera Oggi per le attività commerciali
Costruiamo per te contenuti di valore che sono veicolati sia sul giornale on line che sui nostri social media: testi, foto, video, contest.
clicca qui per saperne di più
Lascia un commento