
Uno dei segreti dietro il boom del trading online che sta caratterizzando gli ultimi anni è sicuramente l’aumento esponenziale di accessibilità. Fino a qualche tempo fa soltanto pochi addetti ai lavori avevano la possibilità fattuale di investire: di recepire informazioni dai quattro angoli del mondo e di rimanere in contatto costante con le principali Borse internazionali. Oggi il panorama è decisamente cambiato: i trader possono comprare, vendere o scambiare asset con il più semplice dei clic, senza neanche doversi alzare dalla poltrona di casa. Possono conoscere l’andamento dei mercati globali, così come possono scambiarsi feedback e pareri in tempo reale.
Per avvicinarsi al mondo degli investimenti digitali è però importante formarsi adeguatamente, così da acquisire le competenze necessarie per capire come muoversi tra i numerosi asset disponibili. A questo proposito un aiuto arriva dai corsi di trading online gratuiti, che offrono tutti gli strumenti necessari per supportare il trader nello sviluppo di una buona strategia operativa.
Come scegliere un corso di trading
Detto questo, prima di entrare nel merito dei migliori corsi di trading attualmente disponibili, è sicuramente utile tornare sull’opportunità di usufruire della formazione gratuita. Secondo un certo modo di pensare infatti un corso gratuito rischia quasi di finire in secondo piano rispetto a un corso a pagamento.
Il discorso però cambia drasticamente quando si parla di corsi di trading online. In questo caso spesso la formazione viene erogata direttamente dai broker: portali che, di fatto, guadagnano anche in base al volume di affari generati al loro interno. Non sorprende dunque che i broker siano i primi interessati a preparare investitori capaci e performanti. E, di conseguenza, che decidano di offrire loro formazione di alto livello a costo zero.
Per il resto la scelta del corso dipende soprattutto dal livello di conoscenza e/o di esperienza sviluppato nel tempo. Gli utenti alle prime armi farebbero sicuramente bene a partire dalle basi: ciò vuol dire ad esempio imparare qual è il fine ultimo del trading online. Ma anche acquisire il vocabolario tecnico necessario e imparare la differenza tra i principali asset disponibili: dalle azioni alle obbligazioni, fino ad arrivare alle valute e le criptovalute.
Allo stesso modo i trader più esperti possono passare allo step successivo: magari entrando nel merito dell’elaborazione di una strategia finanziaria complessa. Ma anche imparando a usufruire in maniera corretta di aiuti esterni come quelli forniti dai segnali di trading.
Quali sono i migliori corsi di trading gratuiti
Arrivati a questo punto non resta che osservare da vicino alcuni tra i migliori corsi di trading online gratuiti sul mercato. Non a caso si tratta quasi esclusivamente di formazione erogata da broker: quei siti, quelle app o quelle piattaforme che, previa iscrizione, permettono al trader di accedere all’asset o al mercato richiesto. I broker, come già anticipato nei capoversi precedenti, non sono delle semplici infrastrutture tecniche: sono piuttosto dei veri e propri partner finanziari.
Ecco dunque spiegato come mai la scelta del broker sia spesso decisiva tanto quanto quella dell’operazione da portare a termine. In tal senso oggi è possibile citare il corso di formazione gratuita di LiquidityX, adatto soprattutto agli utenti che devono partire dai concetti fondamentali delle negoziazioni online.
Un altro corso molto apprezzato per la sua chiarezza e il suo orientamento alla pratica è quello erogato dalla Trading Academy di eToro: il sito a metà tra un broker e un social network, che ha conquistato decine di milioni di utenti in tutto il mondo. Infine spazio anche a Trade.com, un broker che alla semplice formazione affianca un vero e proprio servizio di coaching. In questo caso i coach sono trader con reale esperienza sul campo: professionisti che si mettono a disposizione, offrendo supporto durante le sessioni di investimento.
Lascia un commento