
ANCONA – Tutte le informazioni sulle prossime manifestazioni teatrali, tra Senigallia, Pesaro e Urbino, a Cura dell’Amat.
“Storie” – Preludio / Another story di Diego Tortelli. “O” / Alpha Grace di Philippe Kratz
Storie è una suite di danze poetiche firmate per Aterballetto da due coreografi “cresciuti” al suo interno oggi apprezzati internazionalmente: Diego Tortelli, coreografo residente della compagnia, attivo tra l’Italia e la Germania dove ha sede il suo collettivo, la cui cifra stilistica sospesa tra nette geometrie e barocche contorsioni è divenuta riconoscibilissima, e Philippe Kratz, di origini tedesche, per anni danzatore di punta della compagnia da tempo lanciato nella coreografia e ora richiesto anche dal Teatro alla Scala.
Due visioni d’autore differenti legate in questo programma dal comune denominatore della composizione coreografica intorno al tema del distanziamento tra abbracci mancati e desiderio di recupero di empatia.
Biglietti da 20 a 25 euro in prevendita QUI
BIGLIETTERIA TEATRO SPERIMENTALE 0721 387548
dal mercoledì al sabato dalle 17 alle 19.30
nei giorni di spettacolo serale dalle 10 alle 13 e dalle 17
Il Barbiere di Siviglia – coreografia, scene, luci Monica Casadei musiche Gioachino Rossini elaborazione musicale e brani originali Luca Vianini.
Chi è davvero Figaro? Nella lettura di Monica Casadei Figaro è il prototipo dell’uomo di successo nel mondo di oggi. L’eroe rossiniano diventa l’emblema di chi riesce a soddisfare con efficacia, vivacità e savoir faire le aspettative di una società che impone ogni giorno di raggiungere i propri obiettivi ottimizzando tempi ed energie.
Sul piano coreografico, il personaggio di Figaro si moltiplica nei corpi dell’intera compagnia, dove, senza distinzioni di gender, gli interpreti agiscono con la determinazione, l’energia e il rigore di una squadra speciale: tonici, grintosi e iper-concentrati, la loro danza manipola il tempo e lo spazio senza tregua, tesse e scioglie in continuazione una rete infinita di cambi di direzioni, incroci di traiettorie e intarsi di movimenti.
CORINALDO_ Biglietti da 15 a 18 euro in vendita 3 giorni prima dello spettacolo
Biglietteria Teatro Goldoni 338/6230078
URBINO_Biglietti da 10 a 20 euro in prevendita QUI
Biglietteria Teatro Sanzio 0722 2281 aperta il giorno precedente la rappresentazione dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20;
nei giorni di spettacolo dalle ore 16 fino ad inizio rappresentazione.
Astor – Un secolo di Tango
Un viaggio tra le suggestioni e le sonorità del tango in occasione del centenario della nascita di Astor Piazzolla.
Un “concerto di danza” in cui le musiche di Piazzolla eseguite dal vivo dal grande Mario Stefano Pietrodarchi emergono come le vere protagoniste in una nuova armonia artistica danzata. I danzatori del Balletto di Roma compiono un viaggio trasformativo in cui respiri, abbracci e fusioni sono al centro di azioni coreografiche intense di , astratte e fuse in quel moto ondulatorio magico del bandoneón.
Biglietti da 10 a 25 euro in prevendita QUI
Biglietteria La Fenice aperta ogni giovedì, venerdì e sabato dalle 17 alle 20; il giovedì e il sabato anche dalle 10.30 alle 12.30. Nei giorni di spettacolo dalle 17 a inizio rappresentazione.
INFO 335 1776042 (lun – ven ore 9.30-12.30)
Lascia un commento