
CUPRA MARITTIMA – Dicembre si apre al cinema Margherita di Cupra Marittima all’insegna del nuovo cinema europeo.
Si parte con “Una Mamma contro G.W.Bush”, vero trionfo al Festival Internazionale del cinema di Berlino dove ha ottenuto l’Orso per la migliore interprete a Meltem Kaptan e per la migliore sceneggiatura. Una donna comune combatte una battaglia contro il governo americano quando il figlio, dopo l’11 settembre, viene accusato di terrorismo e spedito a Guantanamo. Il cinema civile e giudiziario incontra i toni farseschi della commedia in un film che diverte e fa riflettere. Dal festival di Cannes, invece, arriva “Forever Young” di Valeria Bruni Tedeschi, che racconta le dinamiche interne alla scuola di recitazione del Théâtre des Amandiers, nella Parigi di fine anni ’80 con la vitalità e la creatività giovanile che la animavano. Da Venezia “Bones and All” di Luca Guadagnino, che è al tempo stesso racconto di formazione, road movie americano e indagine sulla violenza dei desideri.
Per la rassegna dedicata al maestro della comicità muta, Buster Keaton, il Margherita propone “Steamboat Bill Jr.” e “Cops”, archetipo del film di fuga e rincorsa. Questa settimana è, inoltre, previsto un altro evento d’essai: la proiezione di “L’ultima vetta”, storia emozionante sulla scalata del Nanga Parbat da parte degli alpinisti Tom Ballard e Daniele Nardi.
Dal 7 dicembre, inoltre, arriva “Corsage – Il corsetto dell’imperatrice”, che riesamina in chiave pop la figura dell’imperatrice Sissi, mettendone in luce i desideri di evasione e le inquietudini di fronte alle ingiustizie e alle costrizioni rivolte alle donne.
UNA MAMMA CONTRO G.W. BUSH di Andreas Dresen (DE/FR 2022, 119′)
Miglior Attrice Protagonista- Miglior Sceneggiatura a Berlino
La storia vera di una donna qualsiasi che sfidò il governo americano dopo l’arresto del figlio accusato di terrorismo.
Alla fine degli anni ’80 Stella, Victor, Adèle ed Etienne compiono vent’anni. Lanciati a pieno regime nella vita, nella passione e nell’amore, insieme vivranno la svolta della loro vita, ma anche la loro prima tragedia.
BONES AND ALL di Luca Guadagnino (ITA/USA 2022, 130′)
L’ULTIMA VETTA di Chris Terrill (GB 2022, 100?)
L’indimenticabile storia dell’alpinista trentenne Tom Ballard, scomparso insieme a Daniele Nardi mentre tentavano di scalare il Nanga Parbat
lunedì 5/12 ore 21,15
IL CORSETTO DELL’IMPERATRICE (Corsage) di Marie Kreutzer (AT/DE 2022, 105′)
Lascia un commento