
Che si tratti di periodi di festa, vacanze estive o anche la semplice alimentazione nella quotidianità, mettere su peso è un problema che affligge le persone a qualsiasi età e dopo i 30 anni l’accumulo dei chili in eccesso può diventare una questione seria, perché indirettamente produce altre problematiche: colesterolo e trigliceridi fuori dalla norma, problemi alla schiena e dolori alle ossa, problemi cardiovascolari e così via.
Ecco 5 consigli utili da poter mettere in pratica in qualsiasi periodo dell’anno, per restare in forma e non ingrassare.
- 1. Fare sempre attività fisica
Questo è “Il Consiglio”, la regola suprema per non ingrassare: muoversi sempre. La vita sedentaria è la più acerrima nemica della forma fisica, esistono diversi semplici trucchi per non cedere alla pigrizia, in fondo, bastano anche 30-60 minuti di passeggiata al giorno per smaltire le calorie in eccesso.
Trascorrere un weekend o 3 giorni a settimana come turisti sia in città che in piccoli paesi, significa soprattutto camminare tanto, questo può essere un ottimo trucco per stimolarsi, in fondo, in vacanza è possibile non ingrassare perché si tende a camminare tanto per tutto il giorno.
Anche usare meno i mezzi di trasporto e parcheggiare qualche chilometro più lontano dal luogo di lavoro, dall’università e così via, può essere un ottimo trucco per muoversi quotidianamente di più ed evitare la vita sedentaria.
- 2. Attenzione agli alimenti con i conservanti
Potrebbe sembrare un consiglio banale ma attenzione: i conservanti sono presenti in tutti i cibi industriali, questo significa diverse categorie di alimenti che troppo spesso sottovalutiamo.
È necessario evitare il pane in cassetta, come pan bauletto, pan carré e qualsiasi derivato come fette biscottate, crackers, gallette e così via. Tutti questi alimenti che spesso recano l’etichetta di cibo con poche calorie, in realtà nascondono tantissime insidie.
- 3. Meno pasta, più frutta, verdura e ortaggi
I carboidrati possono rivelarsi quanto di più pericoloso per un’alimentazione sana, è importante diminuire il consumo di pasta a non più di 80 grammi a porzione e preferire pasta, riso integrali o cous cous. Sia a pranzo che a cena, è fondamentale aggiungere verdura e ortaggi in abbondanza, frutta dopo i pasti e durante gli spuntini.
- 4. Eliminare bibite gasate, alcol e fumo
Le bibite gasate ma anche i succhi di frutta con aggiunta di zuccheri non naturali, sono alimenti che forniscono troppe calorie e non aiutano assolutamente a dimagrire. Evitare anche l’abuso di alcol e fumo sono ottimi consigli da seguire per stabilire un piano nutrizionale adeguato e una dieta sana.
- 5. Mangiare poco ma di tutto
Questa è la regola principale con cui si riesce a dimagrire in pochissime settimane, ossia limitare le porzioni e non esagerare mai: mangiare poco ma di tutto. Un proverbio che molti nutrizionisti usano è colazione da re, pranzo da principi e cena da poveri.
Lascia un commento