SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Cominciano venerdì 11 novembre, i “Venerdì del Circolo”, una nuova serie di incontri del Circolo dei sambenedettesi.

Ospite del primo appuntamento, alle ore 17,30, presso il Museo del Mare di San Benedetto del Tronto, sarà Giorgio Voltattorni che presenterà il suo libro “Le Marche e l’arte plurale”, un’ antologia degli artisti marchigiani che hanno segnato la storia del Novecento, tra cui molti  sambenedettesi e marchigiani. Dialogheranno con l’autore Filippo Massacci  e Gino Troli.

Giorgio Voltattorni, artista e scrittore che li ha conosciuti anche personalmente, ne ripercorre l’attività, le opere, la personalità e il contributo dato anche allo sviluppo artistico nazionale. Un’occasione importante per conoscere meglio figure come Paolo Annibali, Mario Lupo, Armando Marchegiani, Carlo Marchetti, Giancarlo Orrù, Marcello Sgattoni. 

Il prossimo incontro del Corso di Cultura e Civiltà Costiera, che nasce per accrescere la consapevolezza dei sambenedettesi sulla storia cittadina e sulla conoscenza di figure e momenti cruciali nelle nostre vicende sociali e culturali di città di mare, sarà il 25 novembre con Giancarlo Brandimarti, che parlerà delle figure poetiche di Giovanni Vespasiani e Francesco Palestini,  ricostruite con analisi letterarie e letture dei testi. Alla fine della prima serie di appuntamenti ai partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione per uso scolastico e cittadino e chi è interessato potrà iscriversi al Circolo.

Le conferenze sono aperte a tutti e gratuite.

Il programma del secondo Corso di Cultura e Civiltà Costiera

Prima Serie 2022/2023

Ottobre/Dicembre

ANTEPRIMA

Domenica 23 Ottobre ore 17

Paese Alto Palazzo Piacentini

 “Il Castello si fa Marina”

Passeggiata nella storia dal Paese Alto alla Marina

In collaborazione con il Museo del Mare

( quota di partecipazione dei soci del Circolo euro 3 ; costo adulti 6 euro)

Con Giuseppe Merlini e Gino Troli

 

Venerdì 11 novembre

Museo del Mare ore 17,30

“Le Marche,  l’arte plurale” Artisti sambenedettesi e delle Marche nel libro di Giorgio Voltattorni.

L’autore dialoga con Filippo Massacci e Gino Troli

 

Venerdì 25 Novembre

Museo del Mare ore 17,30

“Lu Zautte e il suo esegeta” – percorso tematico nella poesia in vernacolo di Giovanni Vespasiani e Francesco Palestini . Lettura espressiva dei testi più significativi.

Con Giancarlo Brandimarti

 

Mercoledì 7 dicembre

Museo del Mare ore 17,30

“NOSTALGIA” – il  sentimento del ritorno tra racconto e immagini.

Con Benedetta Trevisani

 

Venerdì 16 Dicembre

Museo del Mare ore 17,30

“ALLE ORIGINI DELLA NOSTRA STORIA.TRA LIBURNI E PICENI DALLA COSTA AL TERRITORIO: POPOLI, INSEDIAMENTI, CULTI”
Con Tiziana Capriotti e Fabrizio Pesando