SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’Organizzazione no-profit Caleidoscopio anche quest’anno  riparte con i corsi annuali di teatro, dedicati agli appassionati di ogni età.

Caleidoscopio negli anni ha perfezionato un metodo personale di insegnamento, che può essere definito come teatro sociale ed educativo. Quest’approccio vuole essere propedeutico alla crescita della persona e consente ai partecipanti di scoprire le proprie abilità e i punti di forza, rendendoli autori attivi del proprio percorso di formazione.

Durante i corsi vengono sviluppate le abilità tecniche di base nell’ambito teatrale, ma il vero obiettivo è offrire ai partecipanti un luogo sicuro dove ognuno possa sentirsi sostenuto e libero di esprimersi, sviluppare la propria creatività e crescere in condivisione con l’altro.

I corsi si svolgono da ottobre a giugno, con incontri settimanali, e prevedono attività che vanno anche oltre il teatro (disegno, scrittura, danza, manualità, ecc.), in modo da stimolare la creatività espressiva in tutte le sue forme.

Per quanto riguarda le proposte dell’ anno 2022/23, l’offerta è la seguente:

CORSO DI TEATRO PER I PICCOLI
Pacchetto bimestrale di incontri di teatro per bambini dai 3 ai 5 anni.
Consisterà in un incontro a settimana di 1 ora e mezza e avrà un costo totale di 70€ per gli 8 incontri.
Ogni martedì dalle 16.15 alle 17.45.
 
CORSO DI TEATRO PER BAMBINI
Corso annuale di teatro per bambini dai 6 ai 10 anni.
Consisterà in un incontro a settimana di 2 ore e avrà un costo di 35€ mensili.
Un giorno a scelta tra: lunedì dalle 17.00 alle 19.00, venerdì dalle 15.00 alle 17.00.
 
CORSO DI TEATRO PER RAGAZZI
Corso annuale di teatro per ragazzi dagli 11 ai 18 anni.
Consisterà in un incontro a settimana di 3 ore e avrà un costo di 50€ mensili.
Un giorno a scelta tra: mercoledì venerdì dalle 17.00 alle 20.00.
CORSO DI TEATRO PER ADULTI
Corso annuale di teatro per adulti dai 18 anni in su.
Consisterà in un incontro a settimana di 2 ore e mezza e avrà un costo di 50€ mensili.
Ogni giovedì dalle 21.00 alle 23.30.
Mercoledì 28 settembre, alle 18:30, presso il Cineteatro San Filippo Neri si terrà una riunione conoscitiva/informativa