ACQUAVIVA PICENA – Riportiamo e pubblichiamo un comunicato stampa, giunto in redazione il 26 giugno, dal neo sindaco di Acquaviva Picena, Sante Infriccioli.

Nel formare la squadra, sono state tenute in considerazione le competenze, la predisposizione e la disponibilità dei singoli.

Sono stati delegati tutti i consiglieri eletti al fine di rendere più incisiva l’azione amministrativa.

Il consigliere Neroni Adriano, con delega ai Lavori Pubblici, Urbanistica ed Edilizia Scolastica, ricoprirà un ruolo fondamentale vista l’importanza della costruzione della nuova scuola nel luogo originario.

Capretti Fabio avrà le deleghe a Sport e Politiche Giovanili, per quest’ultime si avvarrà del supporto esterno di Federico Cannella (candidato non eletto).

La Capogruppo di Maggioranza Patrizia Di Girolamo, si occuperà di Commercio, Scuola, Trasporto Scolastico e Manifestazioni. Per la Scuola si avvarrà del supporto esterno di Johanna Cerisoli (candidata non eletta).

Cafaro Goffredo si occuperà di Valorizzazione Prodotti Tipici, Gestione Archivi e Biblioteca Comunale, Aggiornamento Statuto e Regolamenti.

La Giunta sarà composta dai seguenti assessori:

Assessore Rossi Piera con delega a

SOCIALE

Politiche della Terza Età

Agricoltura e Sviluppo Rurale

Pari Opportunità

Assessore e Vicesindaco Pignotti Beniamino con delega a

Attività Produttive

Politiche Energetiche

Protezione Civile

Pubblica Illuminazione

Trasparenza e Privacy

(Per le Politiche Energetiche, Beniamino si avvarrà del supporto di Maurizio Schiavi, candidato non eletto).

Assessore Spaccasassi Marianna con delega a

Turismo e Accoglienza

Marketing Territoriale

Bandiera Arancione

Cultura

Rapporti con le Associazioni

(Per Turismo e Rapporto con le Associazioni, Marianna si avvarrà del supporto di Giancarlo Zocchi, candidato non eletto).

Assessore Veccia Danilo con delega a

Politiche Comunitarie e Fondi Europei

Edilizia Sportiva

Viabilità

Arredo Urbano

Patrimonio e Manutenzione

Verde Pubblico

Comitati di Quartiere

La scelta è stata quella di coinvolgere tutti gli eletti e chiedere una aiuto fattivo anche ai non eletti che hanno dato, senza indugio, la loro disponibilità (e per questo li ringrazio).