di Mauro Vannini

SAN BENEDETTO DEL TRONTO- Si svolgerà martedì 21 giugno 2022 alle ore 19.15 presso il Parco Geneviève, sotto la prua della nave da pesca oceanica, monumento alla Marineria Sambenedettese, accanto al giardino “Nuttate de Lune”.

È la prima volta da quando il parco è stato inaugurato nel 2020, che viene ospitato un evento culturale.

La ricorrenza che ha ispirato questo concerto è la Festa della Musica Europea, istituita in Francia nel 1982 e in Italia dal 1999 patrocinata dalla presidenza del consiglio dei ministri.

Si celebra il 21 giugno (giorno del solstizio d’estate) con lo scopo di promuovere la diffusione della musica di ogni genere, in ogni angolo delle città: piazze, giardini, in luoghi inconsueti, generalmente non destinati alla musica e con eventi basati sul principio di gratuità, di spontaneità, di condivisione, di incontro tra generi, culture e professionalità diverse, tra passione e mestiere.

La Picenorchestra protagonista della festa è un “Ensemble D’ Archi”.  L’ orchestra fondata dall’ associazione i Girasoli nel 2016, ad oggi è composta da una ventina di elementi tra bambini, giovani ed adulti, non professionisti e appartenenti al territorio piceno, molti dei quali studenti provenienti dalla scuola di Musica Giocondi di San Benedetto del Tronto

I componenti, accomunati dalla passione della musica amano suonare insieme lo strumento ad arco.

L ‘organico dell’orchestra è composto principalmente da violini, viole, violoncelli, contrabbasso, a cui si aggiungono anche tastiere, percussioni e voci.  Direttore della Picenorchestra è il violista e polistrumentista Maestro Alessio Giuliani

La Picenorchestra ad oggi conta al suo attivo oltre 30 concerti realizzati nel Piceno e diverse Masterclass per orchestra e musica di insieme condotti da esperti musicisti di caratura nazionale ed internazionale.

Il programma del concerto prevede molti brani tra i più noti del repertorio barocco e romantico.  Si ascolteranno musiche di Mozart, Vivaldi, Bach, Beethoven, Pachelbel, Čajkovskij, Handel , Bizet….

L’ ingresso è Libero.  Il pubblico di grandi e piccini è invitato a partecipare al calar del sole alle ore 19,15 presso il Parco Genevieve accanto al giardino “Nuttate de Lune”, a San Benedetto del Tronto

La scuola di Musica Giocondi e la Picenorchestra vi aspettano!!!