CIVITANOVA MARCHE – La danza è tornata a fare tappa nelle Marche con “Lo schiaccianoci” del Balletto di Milano, primo spettacolo della stagione promossa dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del MiC.
Inizialmente prevista per il 3 gennaio, la rivisitazione del celebre balletto sulle musiche di Čajkovskij è andata in scena al Teatro Rossini di Civitanova venerdì 28 gennaio, liberamente ispirata al racconto di Hoffmann su coreografia di Federico Veratti, ideazione di Carlo Pesta e scenografie di Marco Pesta.
Di grande impatto la performance dei protagonisti: Clara, interpretata da Giordana Roberto, lo schiaccianoci, impersonato da Federico Mella, e il signor Drosselmeyer, ossia Alessandro Orlando. Clara e lo schiaccianoci, in particolare, hanno impressionato il pubblico con il celebre passo a due – rivisitato per l’occasione – ricco di virtuosismi presente nel secondo atto, strappando un lungo applauso.
Meno convincente il resto del corpo di ballo, sebbene nel complesso lo spettacolo sia risultato piacevole, forte dell’esperienza del Balletto di Milano, che da sempre porta in scena la danza di alto livello.
Lascia un commento