
SAN BENEDETTO – Nell’ennesima nota inviataci da Nicola Baiocchi (Lettera di Baiocchi), presidente del comitato “Salviamo il Madonna del Soccorso”, a parte la trasversalità del contenuto che lo rende poco comprensibile, si evidenzia ancor più che Ascoli non vuole un ospedale di Primo Livello su due plessi. Che due sono impossibili, lo sanno pure i sassi.
Ragion per cui, gravissimo fu l’errore della popolazione sambenedettese, e di chi glielo lasciò credere, di considerare un ospedale a Pagliare di Spinetoli come una specie di calamità per la sanità del Piceno e della costa in particolare
Era invece la soluzione migliore e, se si dovevano fare ‘battaglie’, dovevano riguardare la possibilità di far sì che il luogo di nascita derivasse dalla residenza della mamma e non da dove nasce, ad esempio. Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che sia in studio una Legge che prenda in considerazione il problema (anche se c’è chi lo ritiene un’inezia) che riguarda tutta la nazione, non solo il Piceno. Da esaminare con attenzione ma possibile.
Un’altra ‘battaglia’ andava fatta sulle accettazioni del Pronto Soccorso, dando la possibilità ad Ascoli (Mazzoni) e a San Benedetto (Madonna del Soccorso) di intervenire sui casi meno gravi; cosa però che mi pare era in già in cantiere quando nel 2018 Ceriscioli annunciò il cosiddetto “Ospedale di Vallata”. Pur non trascurando l’ovvietà che deve essere fatto in regola con la Legge italiana, vedasi espropri trasparenti, progetto chiaro, finanziamenti alla luce del sole, eccetera.
Tutto il resto è stato una noia incredibile a danno di inermi cittadini, aiutati nell’errore da organi di informazione che hanno usato le proprie pagine alla stregua di bacheche e senza un minimo di spiegazione, per far capire cosa era meglio o peggio, diventandone quindi complici.
Il Piceno tutto ne sta pagando le conseguenze, primo fra tutti il ritardo dei lavori: nel 2018 quando Ceriscioli fece l’annuncio si diceva “ma ci vorranno almeno 5 anni per costruire un nuovo ospedale… e servirebbe subito”, siamo oggi al quarto anno, 2018-2022.
Nella lunga lettera di Baiocchi, che vi invito a leggere con attenzione, si fa riferimento a Fabio Urbinati che, secondo Baiocchi, avrebbe sbagliato tutto: eppure il rappresentante di Italia Viva, più o meno, diceva e dice quello che io ho appena ricordato. E anche che i due dicono praticamente la stessa cosa.
Oggi Urbinati, con il quale molto spesso non sono stato in sintonia come tutti sanno, sull’ospedale da costruire, chiede senza mezze parole cosa la Regione Marche (tutta di destra ascolana con un solo sambenedettese che però “mena il can per l’aia”–da wikipedia: parlare di un argomento senza mai arrivare al dunque, oppure cerca di cambiare discorso per evitare un argomento sgradito), intende per nuovo ospedale.
In effetti l’ex consigliere regionale aveva un po’ modificato il suo pensiero, specialmente nell’ultima campagna elettorale, perché il popolo sambenedettese aveva ancora l’idea sbagliatissima che un ospedale a Pagliare di Spinetoli era più un danno per San Benedetto che per Ascoli. Si è adeguato. Purtroppo il politico per propria natura guarda sempre più all’opportunismo elettorale che alla realtà dei fatti, pur conoscendoli bene, come nel caso specifico dell’ospedale unico.
Ora si sta finalmente capendo (praticamente anche il dottor Baiocchi con le sue continue e lecite lamentele al riguardo del Madonna del Soccorso, le stesse di Urbinati!) che un ospedale nella zona mediana dell’Ascoli Mare sarebbe un vantaggio per entrambe le città.
Lascia un commento
Ho letto una cosa che evidenzia ancor più la confusione che esiste e che è esistita intorno alla costruzione di un ospedale unico di Primo Livello nel Piceno: perché il Pd ascolano si lamenta adesso e non vuole un ospedale sulla costa mentre non si è lamentato quando si voleva costruirlo a 15 km invece che a 30? Elementare watson ed io l’ho scritto ‘mille volte’: perché a lamentarsi, e quindi ad impedirlo a 15 km, è stato il popolo sambenedettese e della costa mentre tutto il popolo ascolano rideva alle nostre spalle: “che fessi i sambenedettesi, a noi le… Leggi il resto »
L’ultima promessa senza senso (costruire un nuovo ospedale a SBT) di politicanti poco seri che evitano accuratamente di definire quale ospedale, ha riacceso le polemiche che allontanano sempre più l’obiettivo di migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria nel nostro territorio con un unico ospedale. In questa querelle infinita ed insensata c’è sicuramente un vincitore: la sanità privata ed un vinto: la sanità pubblica e la qualità dell’assistenza ospedaliera.
Forse è il caso di riunire i vari comitati che si occupano della sanità locale in uno unico magari chiamandolo “salviamo la nostra salute e la sanità pubblica” ?
Guardi il mio DisAppunto in home page da oltre un mese
Ancora a sentir litigare senza pensare al bene dei cittadini del sud delle Marche… PERCHÉ, Pagliare si san Benedetto no…. Oramai ne ho un disgusto molto forte…. BASTAAAA…. VECCHI POLITICI CHE PUR DI FARSI NOTARE DICONO SEMPRE LE STESSE COSE… E VI RICORDO CHE ABBIAMO 2 OSPEDALI DI LIVELLO, BASTA SOLTANTO RIPOTENZIARLI.. non serve spendere denaro pubblico, pensiamo a come farci vivere meglio in primis abbassando le tasse. Poi si finisce come la bretella a San Benedetto e la terza corsia dell’autostrada. che non si è fatta ed erano opere che avrebbero dato uno slancio e una viabilita’ migliore…. (… Leggi il resto »
Certo il PD ,con queste posizioni divergenti tra quando è al governo e quando è all opposizione del governo Regionale in barba al Piceno visto come unico territorio, dimostra al pari del Cdx di portare acqua al proprio Mulino Elettorale … una vera vergogna CON LA SALUTE DEI Cittadini di Ascoli o San Benedetto che sia non si scherza affatto Certo è che se nn la smettiamo con il campanile tra Ap e Sbt nn andiamo da nessuna parte come territorio saremo destinati al declino . Qua occorre unire gli sforzi e riconoscere che se si rispetta la legge 2… Leggi il resto »
Amen. “Così sia” in italiano.
Leggendo questo articolo sembrerebbe che la Regione Marche avesse deliberato e finanziato il nuovo ospedale e la popolazione sambenedettese avesse fatto le barricate per impedirlo. Ribadisco, come scrissi 3 anni fa, in tempi non sospetti, che nel piano sanitario regionale della precedente giunta non si parlava manco lontanamente del nuovoospedale del Tronto, nè (ovviamente) erano presenti fondi a copertura, nemmeno delle opere di urbanizzazione primaria. Cosa ben diversa per Fermo (Campiglione). Se questi articoli servono per acquisire qualche click, ben venga…altri obiettivi francamente non li vedo.
Fossi in lei, più che gli occhiali, mi rileggerei tutti gli articoli prima di parlare di click. Anche perché se seguisse Riviera Oggi come merita capirebbe che noi siamo per la credibilità e nient’altro, ma evidente si confonde con articoli di chi ha fatto il furbo (sfruttando, ancora per poco però, il nome del nostro giornale) e fa confondere i lettori: sto collezionando telefonate di persone (preti per falsa notizia sulla morte del vescovo, medici che vengono accusati senza un vero motivo, parenti di persone decedute vedasi caso Ragnola, e tante altre che sarà facile dimostrare) che ci offendono al… Leggi il resto »