
SAN BENEDETTO – Prendo spunto da una domanda di un lettore per trasformare una mia risposta in un articolo. Si rende necessario perché a San Benedetto si stanno verificando cose mai viste prima. Questa la domanda di “samba55“:
“Direttore, leggo della conferma dell’allenatore, della nomina del direttore sportivo ed addirittura di un direttore generale.
Considerato che già mercoledì prossimo dovremo essere in campo (pena 3-0 a tavolino), mi sorge una domanda: ma questa società è riuscita a mettere sotto contratto qualche calciatore? Ho letto qualche nome, ma non mi sembra sia stato ufficializzato nulla.
Riusciamo per mercoledì a mettere insieme un portiere e dieci giocatori di movimento?”
VOCI, NOTIZIE, VERITÀ. In effetti stiamo assistendo ad una situazione stranissima. La società di Renzi non comunica nulla se non qualche spicciolo di comunicato stampa. Nel contempo filtrano voci che poi risulterebbero vere (almeno spero per chi le ha scritte). La prima e forse la più importante è quella che è stata respinta la richiesta di Renzi, secondo noi legittima, di iniziare a giocare almeno il 3 ottobre con 15 giorni a disposizione per allestire la squadra e fargli fare un minimo di allenamenti. Poi fargli recuperare le gare con Trastevere e Recanatese nei due mercoledì successivi. Anche perché il suo iter ‘giudiziario’ è stato diverso da quello di Carpi e Novara. Sbaglio? Non sarebbe la fine del mondo e credo che le avversarie capirebbero.
L’altra questione, secondo me gravissima, è che escono interviste di dipendenti che farebbero parte della Samb ma che non lo sono ancora. Perlomeno a detta dei responsabili della comunicazione della AS Sambenedettese. E addirittura che, nonostante si trovi in condizione di disagio sotto l’aspetto strettamente calcistico (senza nemmeno un giocatore tesserato), secondo probabili dirigenti sarà allestita una squadra per salire subito in serie C, “per stravincere il campionato di serie D” è stato scritto.
A me pare tutto assurdo, compreso il silenzio della società che viene anticipata da alcuni organi di informazione e non muove paglia. Ci sono probabilmente spie nella Figc ma anche tra appartenenti della AS Sambenedettese. Come spiegare altrimenti una fuga di notizie che vorrebbe portare gli addetti all’informazione ad una gara tra chi arriva prima, nonostante che si tratti di comunicazioni che dovrebbe dare la società con una conferenza stampa che sta diventando un vero miraggio per i cittadini e i tifosi sambenedettesi.
Un’altra cosa: tutto quello che leggete il giorno dopo sulla stampa cartacea, e in tempo quasi reale su alcuni siti on line, la mia redazione lo sa anche prima di altri (preciso: tutta la redazione non solo io) ma preferisco non metterle in giro senza l’ufficialità, né tanto meno chiamare al telefono un dirigente della AS Sambenedettese, ancora potenziale. Cose mai viste.
Se i nostri tantissimi lettori vogliono che ci adeguiamo, possiamo anche farlo, ma io credo che preferiscano più le notizie ufficiali, in questi casi, piuttosto che le fughe di notizie. Che si stanno rivelando vere, insieme però ad altre che non diventano mai ufficiali, per via di ‘chiamate’ delle spie che poi non si concretizzano.
Insomma fateci sapere se dobbiamo anche noi riportare notizie (che poi risultano vere o no) senza che ci sia l’ufficialità. Lo faremmo ma come coloro che vanno a votare per un partito, tappandosi il naso.
Lascia un commento
Però sembrano azzeccarci comunque
Anche se non sempre, non ho detto il contrario. Anzi il mio DisAppunto è nato proprio perché ci azzeccano. Ma già il verbo ‘azzeccarci’ poco si addice ad un giornale. E dell’interviste a potenziali dipendenti, cosa dice? Ma se piace così mi adatto, a lei sì ma è troppo poco.
Quindi se anche lei ne è al corrente secondo me fa bene a riferircele piuttosto che il contrario tanto la società è muta e quel poco che fa trapelare secondo me è giusto che i tifosi sappiano tanto più in questo periodo che ci sta disorientando tutti non crede? Anzi sarebbe bello sapere chi sta dietro a Renzi visto che si parla in città di un’azienda bergamasca non è un caso che dg e ds siano stati cambiati? Donati è rimasto e stranamente è uno che a Bergamo è di casa sarà un caso? Grazie e buon lavoro
Se arrivano altri che preferiscono questo tipo di informazione (che trapeli dalla società non credo, al limite da spie al suo interno!), inizierò a pensarci. Clic li portano sicuramente ma, fortunatamente, noi possiamo farne a meno, preferiamo averli in modo diverso. Magari con editoriali che sono totalmente assenti in testate giornalistiche (tutte dalle nostre parti) che si limitano a riportare senza un minimo di analisi tecnica e critica costruttiva. Che poi il lettore giudica come crede. Insomma, ripeto per l’ennesima volta che nei tempi di internet riportare quello che succede o sbirciare le notizie in oggetto su chi le ha… Leggi il resto »
Non mi ha risposto su chi sta dietro a Renzi
Vuole una voce o una notizia? La voce è che ci sia la mano dell’avvocato Di Cintio che si è fatto promotore con imprenditori bergamaschi se non addirittura con l’Atalanta della quale potremmo diventare ‘satelliti”. La notizia non ce l’ho.
L’Atalanta se cercava una satellite l’avrebbe trovata pagando molto meno. Il dubbio su chi ci sia dietro resta.
Magari ha ragione
Bene mi piace anche così visto il silenzio assordante
Direttore fare un articolo, un disappunto oppure rispondere ai messaggi per me ha la stessa valenza……. Cmq dopo gli inglesi, la Roma ora l’Atalanta… Il futuro, come il presente, della Sambenedettese è tutt’altro che roseo…
Magari si equivalgono e lo dico spesso ma non hanno la stessa valenza. Tra l’altro sono voci che ho letto come sarà capitato a lei. Sul futuro ho appena risposto ad un altro lettore. Stiamo assistendo ad un giallo che più giallo non si può.
Il campionato è falsato a prescindere, l’impossibilità di accedere al mercato e non poter fare la preparazione è una condizione di disuguaglianza vietato dell’ordinamento sportivo. Le regole ci sono ma si deroga. Quando lo dicono loro si può derogare. Il mercato degli svincolati è aperto sempre e la Samb concorre insieme a tutte le altre concorrenti, mentre non ha avuto accesso al vero mercato. Concedere la serie D a queste condizioni di svantaggio per 2,2 milioni di euro quando con una promozione al costo di 200mila euro il prossimo anno ti ritrovavi in D o è circonvenzione di incapace, o è estorsione.… Leggi il resto »
Sei fuori tema, caro amico mio. Stai insistendo sulle colpe di Gravina che, secondo me, le ha ma per altri fatti, per esempio che continua con 60 squadre in serie C, probabilmente per aver più iscrizioni e vari altri introiti. Non vedo invece un motivo per cui dovrebbe avercela con la Samb. Noi adesso supporteremo Renzi fino a prove o indizi contrari. Di certo questa è una storia indecifrabile ma differente da quella di Serafino. Sembra che la Samb sia talmente desiderata che, chiunque viene da fuori, usa stratagemmi sempre diversi per farsi accettare poi finisce male. Come sempre, anzi… Leggi il resto »
Le colpe di Gravina sono quelle di bendarsi gli occhi di fronte a situazioni paradossali in cui le attuali regole non trovano fondamento (vedi Catania) e di non lavorare sui fondamentali economici del mondo del calcio che non solo riguarda la serie C bensi anche la serie A dove molte squadre galleggiano economicamente. Le valutazioni non possono essere fatte dal pregiudizio etico o dagli eventi storici che pur rappresentano un fattore importante ne tantomeno devono essere oggetto di ritorsioni nello scrupoloso obbligo delle regole minime su cui il calcio non puo’ sostenersi. Oggi il calcio e’ gestito nello stesso modo… Leggi il resto »
Sarò il tempo, come sempre, a chiarire. Adesso è presto per qualsiasi considerazione. Se non quella di raccontare i fatti con deduzioni che diventano illazioni in una vicenda così misteriosa e ricca di colpi di scena. Mancano anche indizi concreti per cui stiamo assistendo ad un ‘giallo’ che passerà alla storia. Credo che oggi, nemmeno il commissario Maigret lo risoverebbe. Domani chissà.
La tua analisi caro amico mio non tiene conto ho ha dimenticato per schemi preconcetti che tutte le colpe stanno e devono stare solo da una parte. Perchè Renzi ha dovuto fare richiesta al TAR per motivi aggiunti per poter accedere alla D? Lo ha dimenticato o lo ha rimosso e relegato nell’ingiusta irrilevanza. Ha dovuto chiedere permesso al tribunale perchè Gravina diceva e tutti i media confermava che l’art52 comma10 non permetteva l’accesso alla D per chi si era visto negare la licenza nazionale fatto poi smentito dal tribunale. Se ciò non fosse avvenuto ci sarebbe stata continuità con… Leggi il resto »
C’è stata una serie di errori che addebitarli a Gravina mi sembra sbagliato. Credo che anche Renzi la pensi così. Quando farà una conferenza stampa glielo chiederemo
E certo, ma chi paga per quegli errori? Sempre noi che dovremo giocare tante partite ravvicinate senza ancora alcun calciatore e cmq senza alcuna preparazione. Le sembra giusto ragionevole e di buon senso non concedere altro tempo? O il vero obbiettivo è quello di mandare tre partite deserte per escluderti dal campionato ? Lei non sbaglia i casi del carpi e del novara sono differenti ma il principio di giustizia, secondo la quale l‟eguale va trattato in modo eguale e il diseguale in modo diseguale” nella repubblica del menga non viene applicata e tutti zitti ed in ginocchio sull’uscio all’ingresso… Leggi il resto »
Io non ho detto che la colpa è tutta di Renzi. In questo caso assolutamente no.
Dopo la promozione e prima della D si deve fare l’eccellenza per cui anche nel malaugurato caso si vada in C non questo ma il prossimo anno ne guadagni 1
Renzi che è di Roma, immobiliarista che a Roma vuol dire tutto o niente, sarebbe uomo del Atalanta e quindi Percassi attraverso l’avvocato Di Cintio?, Perotti saranno pure voci ma dubito che Percassi che è uomo di grande stile faccia queste commedie( vedasi Renzi) per fare della Samb la squadra B dell’Atalanta fantascienza soprattutto abbinare Renzi a Percassi.
Infatti non ho detto ‘notizia’ né vedi articoli che avrei fatto se lo fosse stata.
Anche perchè le società di serie A possono iscrivere direttamente delle proprie squadre B in serie C…
Concordo pienamente
Lei continua a rinfacciare agli altri giornali di fare il loro lavoro, che è quello di cercare le notizie senza aspettare che esse arrivino per grazia divina, anche sfruttando qualche lingua troppo lunga dentro la Sambenedettese o dentro i palazzi.
Oppure la sua è solo invidia per non avere fonti e informatori a sufficienza/all’altezza?
Ha fatto finta di non leggere che ho scritto che le voci arrivano a noi (ho sottolineato: a tutta la redazione) anche prima degli altri giornali. Io non sono invidioso per natura e “detesto” (chiaramente tra virgolette) gli avari e gli invidiosi.
Le scelte editoriali posso permettermele in qualità di direttore-editore.
Direttore secondo me fa bene a riportare solamente le notizie ufficiali, specialmente in questo periodo. Detto questo restano ancora le offese che la vostra redazione ha rivolto al Corriere Adriatico per le voci sulla grana stipendi all’epoca di Serafino.
Ora non voglio che anche voi iniziate a pubblicare “voci”, ma almeno non insultare chi lo fa.
Insultare? Essu! Dissi che i giocatori, se devono lamentarsi, hanno l’arma del comunicato stampa. E lo ribadisco.
Secondo me un giornale, una volta che ha scelto una linea editoriale, la deve mantenere. Sennò diventano marchette, come la stragrande maggioranza dei cartacei e una buona parte anche di quelli online. Si fa un prodotto, la sua qualità attirerà gli usufruitori. Questo significa che voglio vendere il mio prodotto così, perché penso che sia valido. E, nel caso specifico, i lettori si selezioneranno automaticamente. Se si cominciasse a scrivere per piacere ai lettori, ci si snaturerebbe, si farebbe un prodotto mediocre, se vogliamo commerciale. Anche se certamente si avranno più click e più guadagni di conseguenza. Quale è la… Leggi il resto »
Con l’onestà non si fanno cose ingiuste è un altro mio motto. Aggiungerei anche con la buona fede. Io capisco quello che vuole dirmi e cioè che la nostra linea è troppo rigida ma perchè è basata principalmente sulla credibilità. Per esempio non manca occasione ai miei denigratori di ricordare un mio articolo, sempre e solo quello, nel quale dissi che la Samb era salva al 99%. Spiegai il motivo a cuore aperto ma vorrei ricordare ai denigratori che il sottoscritto ha scritto dal 1977 quasi 10 mila articoli. Chi vuol capire capisce. A proposito di click a noi non… Leggi il resto »
Quando lei ha iniziato a scrivere gli articoli c’era il taccuino, la penna, il registratore ed il “correre” dietro le persone da intervistare se serviva anche pedinandole o aspettandole sotto casa. Oggi siamo in un mondo totalmente diverso ed evoluto dove il contattao spesso e volentieri avviene attraverso una telefonata. Per certe questioni non sarebbe male ritornare al sistema antico. Magari il risultato potrebbe essere lo stesso. Io penso che i lunghi ed “inquietanti” silenzi che ci hanno “assordato” in questi mesi qualche parolina l’avrebbe tirata fuori. Fosse pure i uno schiaffo, una zampata nel c.. ricevute durante il tentativo… Leggi il resto »
Più che lamentarci continuamente per i silenzi cosa potevamo fare? Costringere o affidarci alle voci. due cose che non ci piacciono.
Si figuri. Solo una piccola precisazione. Io non penso che sia troppo rigida la sua scelta, infatti ho detto che sono d’accordo con chi decide di non pubblicare le voci. Ma se uno lo volesse fare, l’importante sarebbe l’onestà e, come ha aggiunto lei, la buona fede. Quindi concordo.
Non si possono scrivere solo voci ma neanche solo cose ufficiali, esempio :scrivere o dire in Tv ( VERA TV E BETTO MARINANGELI) “Lo sanno tutti che dietro Bucci c’è Lotito….” se poi questa cosa non solo non era vera ma manco verosimile, Lotito era un conoscente che ha appoggiato Bucci accreditandolo ma mai a nome suo, lo stesso Bucci poi disse che Lotito era solo un amico e gli dava consigli, poi si illudono i tifosi, di fatti molti abboccarono e Sindaco compreso, risultato: Bucci senza coperture finanziarie , vedasi comunicato FIGC. Cosi come non si può dire che… Leggi il resto »
Non tutto è chiacchiericcio. Per esempio su Riviera Oggi credo che avrà letto parole molto simili alle sue. Non possiamo quindi che condividere.