
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sono ancora giorni molto frenetici per i tifosi rossoblu e non solo.
Lunedì 2 agosto dovrebbe arrivare la sentenza del Tar del Lazio riguardo ai ricorsi presentati dalle squadre che si sono viste negare l’iscrizione in serie C (Samb, Casertana, Carpi e Novara) e in B (Chievo Verona) per la stagione 2021-22 dal Collegio di Garanzia del Coni.
Ricorso che il Club del presidente Roberto Renzi ha presentato oggi, 30 luglio, come annunciato in una breve nota diffusa agli organi di stampa: “L’As Sambenedettese, al fine di difendere i propri diritti, comunica di aver depositato in data odierna il ricorso al Tar del Lazio”.
Ancora un fine settimana da passare con tanta sofferenza e attesa.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Gentile Renzi,
i diritti vengono dopo i doveri.
E tra i doveri, vi era anche quello di pagare i contributi nei modi e tempi dovuti.
Di darci una volta tanto qualche chiarimento, proprio no?
Ma attesa di che? Ma attesa di chi?
ma voi di riviera oggi che problema
avete se si fa una società tutta locale ,
più imprenditori ci sono meglio è , ancora credete che arriva il berlusconi di turno che caccia milioni e
milioni da solo , bisogna unire le forze e remare tutti dalla stessa parte , bisogna mettere da parte antipatie scelte politiche e altre cagate , qua l’unica cosa che è importante da pensare è la SAMB e NOI come tifoseria ( i veri tifosi compresi noi della
curva che ci bistrattate tanto però noi per amore giriamo tutta italia )
Se legge un mio precedente articolo noterà che ho scritto questo: Se va male e se si dovesse cercare di iscrivere la Samb in serie D o in Eccellenza o ovunque sia, la città accetterebbe anzi dovrebbe accettare soltanto persone del nostro territorio ma con il distinguo che non basta essere indigeni per dare garanzia di un futuro migliore. Gli imbroglioni o gli incapaci sono anche tra noi.
Se va a leggere capirà che certi problemi non li abbiamo noi. Ci rilegga. Grazie.
30 teste …. Con 30k€ …
Non potrà mai funzionare
Vero
Ha fatto tutto da solo. Fino al 1990 le cose non stavano come dice lei. C’era un rischio calcolato che con Venturato diventò incalcolabile. Oggi non è più possibile. Io non sono contro (dove lo avrà letto? Incredibile!) ma ho solo detto che non basta essere indigeni per avviarsi verso un futuro migliore. Lo provano i fatti. Bisogna scegliere bene tra loro.
Continua a mistificare la verità, scrivendo cose che io non ho mai detto. Sta diventando una fissazione. A che pro non si capisce. Continui però a seguirci capillarmente (e per questo Riviera Oggi ringrazia) ma con più attenzione.
Continua a generalizzare senza entrare veramente nel merito. Confermo che la ringrazio per la sua attenzione nei nostri confronti ma mettendoci un minimo di attenzione in più potrebbe elaborare di più le sue convinzioni.
Si è chiesto perché quel lettore lo ha scritto? Se lo chieda.
Mi spiace constatare che purtroppo sì continua a vivere di bellissimi ricordi di 40/50 anni fa ….ma nel frattempo il mondo è cambiato … compreso quello del calcio! Noi stiamo a sperare che si possano rivivere i bei momenti della B …. Ripeto sono quasi 40 anni che non partecipiamo al torneo cadetto … nel frattempo abbiamo visto 5/6 fallimenti … imprenditori e banditi di ogni genere/razza e nessuno che ci abbia riportato in serie B … Fedeli … l’unico che ci è andato vicino nel breve termine e Gaucci qualche tempo addietro … il resto solo chiacchiere e galleggiamento… Leggi il resto »
Dal 1989-90
La correggo 1988/1989
Sono ben 33 anni… qualche generazione aimè!
1989/1990 il ritorno in serie C, dopo 15 anni intervallati dal torneo 1980-1981. campionato di C vinto da Sonetti dopo una grandissima ingiustizia. Ho detto spesso che se non venimmo ripescati quell’anno a discapito del Taranto penalizzato di 5 punti ma da scontare nel torneo cadetto successivo, non succederà più. Tanto è stato. Nemmeno un’eccezione alla regola… anzi.
coppa Italia 1984/1985 … Samb-Atalanta …la mia prima partita di calcio vista dal vivo … che per me ha un significato particolare.
Conservo con cura gli autografi di Sonetti Larsson e Stromberg … alloggiavano all’HOTEL GARDEN … che oggi non esiste più.
Al netto delle polemiche tra giornalista A e giornalista B, che cmq vengono giudicati dai lettori, cosi come i Sindaci dai cittadini….leggendo il quotidiano Corriere A. e il signor Luca Bassotti si evince che si cercano 30 volenterosi imprenditori locali che devono mettere 30.000 euro, per un totale di 900.000 se la matematica non è un opinione, girano i nomi sempre da quel quotidiano, i più disparati e diversi e anche fuori regione, oggi è i turno di tale Merlonghi in Milano, si accreditano parole del Sior Sindaco :”10 di questi al momento.” Ora come si può pensare che possa… Leggi il resto »
Forse non hai capito bene, 1) come metti d’accordo in brevissimo tempo 15/20 persone?, dimmelo, ti prego dimmelo.
2) queste persone ovviamente sono diverse da loro, seppur locali non la pensano uguale, chi comanda poi?, chi dice si caccia questo o quello?, chi garantisce che cacciano SUBITO 30.000 euro?, il sindaco?.
3) DOVE STAVA Piunti e i suoi imprenditori locali al momento del asta per la Samb?, come mai spuntano come funghi solo ora?, domande e rispondi cortesemente, non mi dire ora che facciamo….prima dove stavano?.
Di questi fantomatici imprenditori che cacciano 30.000 euro, al momento di sborsare i quattrini ne trovi più o meno…uno! Ancora non hanno capito che a San Benedetto NESSUNO caccia i soldi per la Samb, solo chiacchiere per qualche vantaggio personale! LI CHIACCHIERE FA’ LI PIDUCCHIE!
E comunque la sentenza arriverá martedì 3…lunedì è per il Chievo