
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo una lunga giornata, il verdetto: amaro.
Nella serata del 26 luglio il Collegio di Garanzia del Coni ha bocciato il ricorso dell’As Sambenedettese dopo la bocciatura precedente del Covisoc che ha negato la concessione della Licenza per la partecipazione al campionato di serie C 2021-22. Niente Lega Pro, quindi, per i rossoblu.
L’udienza si è svolta a Roma nel Salone d’onore del Coni, erano presenti il presidente rossoblu Roberto Renzi e l’avvocato Cesare Di Cintio.
Bocciati i ricorsi anche di Chievo Verona (serie B), Novara, Carpi, Casertana (Lega Pro). Accolto il ricorso solo della Paganese.
Il Consiglio Federale della Figc, in programma alle ore 11 del 27 luglio, colmerà le lacune negli organici di serie B e C.
Dalla società rossoblu al momento non giungono comunicazioni ma sicuramente sarà diffusa, a breve o comunque nelle prossime ore, una nota.
Durante il Consiglio Comunale del 26 luglio, al municipio di San Benedetto, il sindaco Pasqualino Piunti ha ricevuto una telefonata dal presidente Roberto Renzi e la comunicazione della mancata iscrizione in Lega Pro.
NIENTE SERIE C PER LA SAMB MA RENZI NON SI ARRENDE. IL CLUB FARA’ RICORSO AL TAR
Niente serie C per la Samb ma Renzi non si arrende. Il Club farà ricorso al Tar
L’INDISCREZIONE DALLA GAZZETTA DELLO SPORT POCO PRIMA DELL’UFFICIALITA’
“Il Chievo Verona cancella oggi una lunga parte della sua storia. Il Collegio di Garanzia del Coni si è infatti espresso sul ricorso del club sull’esclusione ufficializzata in consiglio Figc dopo la bocciatura della Covisoc. Ma sono ben 5 su 6 i ricorsi da parte delle società che si erano viste bocciare la domanda di iscrizione. Soltanto la Paganese in C si è salvata. Oltre al Chievo che saluta la B, lasciano la C Carpi, Casertana, Novara e Sambenedettese“.
Ciò si legge in un articolo diffuso alle 21.36 del 26 luglio, online, dalla Gazzetta dello Sport firmato dal giornalista Nicola Binda.
“Le società bocciate potrebbero fare ricorso al Tar (ma in caso estremo potrebbero essere riammesse in sovrannumero), in ogni caso potranno ripartire dalla D” conclude il noto quotidiano sportivo nazionale.
Lascia un commento
Purtroppo era un finale ampiamente previsto, quasi tutte bocciate tranne la Paganese, sarebbe utile sapere cosa hanno fatto di diverso?, forse hanno pagato?. Cmq il ricorso al Tar violerebbe la clausola compromissoria, dubito che si arrivi al suicidio assistito, anche se c’è da aspettarsi qualunque cosa da costoro. Il signor Renzi ha fallito, è arrivato a San Benedetto con arroganza e superbia ed ora ha( forse ) solo la serie D, era da subito il suo obbiettivo?, forse ci ha provato veramente a fare la C, ma i soldi il Presidente e soci ce li ha o no?, a me… Leggi il resto »
Non può iscriversi in nessuna serie la A.S. Sambenedettese, morta prima di nascere
Praticamente ripartiamo da zero esatto??
infatti credo che la procedura ora sia quella di costituire una nuova società e poi chiedere la partecipazione a qualche campionato dilettantistico. Mi sembra che la Serie D non sia affatto certa? Giusto Direttore?
Giusto.
Infatti mi sembra il continuo di Serafino 2.0, bisogna dire come stanno le cose anziché dire attendiamo fiduciosi e illudere la gente. Riguardo i soldi nn aveva già cacciato ben 1,5 mln? Ne doveva cacciare “solo” altre 370.000 e forse eravamo già iscritti oppure mi sfugge qualcos’altro?
Ma quanti debiti ci sono ancora che non sappiamo?
Io cmq me l’aspettavo quest’altra bocciatura..
Magari a tutti sfugge qualcos’altro ma credo non per molto tempo ancora.
Prima o poi la verità verrà fuori!
Penso anch’io. E potrebbe essere clamorosa. Di certo oggi c’è l’inutilità del sindaco che non ha saputo salvaguardare la sua città. Ritardando la sua uscita, la Pandemia ha aggiunto danno a danni.
Mai taciuto anche se a lei dispiaceva. Faccia qualche ripasso.
Io sì. Le indagini di cui ho scritto alcuni giorni fa e che le ho appena ricordato.
Se non hai €370000 come puoi pretendere di portare a termine un campionato costoso come quello di serie C? Ma la vera domanda è un’altra perché vengono tutti a San Benedetto del Tronto?
Con l’aggravante che un acquirente c’era…
Caro Perotti, magari l’agonia sarebbe stata posticipata ma anche con Kim (il suo unico scopo era provare a recuperare qualche migliaia di euro) non ci sarebbe stato un futuro roseo. Lo sostengo da tempo: finché questa città non farà un grandissimo bagno di umiltà non riuscirà mai più ad uscire da questo dilettantismo ormai cronico, che oggettivamente merita ampiamente.
Non sono affatto d’accordo nè capisco da cosa provengono le sue sicurezze. Mi spieghi anche perchè Kim doveva cacciare 520 mila euro per recuperare qualche migliaia di euro. Si rende conto di quello che ha scritto.
Insomma è contento che Renzi non l’abbia messo alla prova.
Un bagno di umiltà dovrebbe farlo lei.
Direttore dopo una serie innumerevole di fallimenti (record italiano) una serie B che manca da oltre trenta anni (e ne passeranno ancora molti)…. lei è ancora convinto che la serie B sia nel DNA della samb (quasi un diritto legittimo)?!?!?? Le rispondo io: se Si non si meravigli di altri immancabili fallimenti…… Nella vita niente è dovuto. Questo intendo x umilta
Diritto legittimo non direi. Diciamo storico
Ancora con KIM???
All’asta … davanti al notaio non l’ha acquistata … tutta questa convinzione su KIM che potesse essere il benefattore/mecenate io non l’ho mai vista …anzi!
Kim non esiste per lei, perché ne parla. Meglio Renzi che gli ha tolto la Samb per poi buttarla nel cestino. Giusto?
Ancora con la storia se KIM esiste …. KIM l’abbiamo visto sia in fotografia che dal vivo … l’abito non fa il monaco … ma mi è sempre sembrato un “povero me”
Ma come fa ancora a credere che a KIM interessava la SAMB?
I fatti: cosa sarebbe successo se Renzi non andava a competere nella seconda asta? La prendeva Kim a 400 mila euro. Se lei sa cose diverse le dica.
I motivi sono stati esposti nelle cronache di quei giorni. Nella seconda c’era sicuramente come da fatti accertati. Poi ogni dubbio è lecito. Ci mancherebbe
Quindi nn ha i soldi, allora quegli 1,5 mln? Perché ha speso così tanto e ora nn c’è un soldo per iscrivere la squadra, è così assurdo.
Un vero mistero. Io ho spesso detto che se non ci iscrivono, alcuni dubbi sul “versato” me li chiederò. L’alternativa è un TSO immediato.
Tre esclusioni non le bastano! Sicura al 100% è una cosa sola.
Lasciamo al tempo eventuali giudizi. Anche perché sono in corso indagini per farci capire, spero, la realtà delle cose. Cioè per capire cosa c’è sotto. Se c’è.
O Renzi perche non ti….!
24 maggio 2021. Roberto Renzi parla ai microfoni di gianlucadimarzio.com con orgoglio. Da pochi minuti è diventato presidente della Samb: “Farò parlare i fatti, com’è mia consuetudine nel mio lavoro.” “San Benedetto è un posto speciale e lavoreremo pancia a terra per ripagare la fiducia della gente.” “Faremo tutto quello che serve per mettere a posto ogni cosa rapidamente.” – In poco più di 2 mesi, abbiamo visto i risultati.
Altro giro altra corsa, vai con la cordata
Qualche spiegazione dai sambenedettesi signori Schiavi?qualcuno gliela chieda…
Da Cinciripini no?
Gentile Direttore, colleghi tifosi avevo previsto tutto da tempo. sono ormai settimane che affermo che stiamo assistendo ad un film sequel dal titolo Serafino2, basta rileggere tutti i miei post precedenti. Ho anche parlato, ancora da verificarsi, di possibili destinazioni dei nostri giocatori migliori in quelle false amichevoli congiunte! Ma quello che mi più mi colpisce è l’incredibile ingenuità di una classe politica che dirige la vostra città, di associazioni di tifosi, del tifo organizzato, tifosi semplici che ancora applaudono ai salvatori forestieri di turno; ma anche Lei Direttore, col suo ultimo disappunto alimentava una sottile speranza, invece doveva alimentare… Leggi il resto »
Politici ingenui? Credo che dopo aver letto la ringrazieranno. Il mio DisAppunto sulla speranza che dava il giudice Manfredi lo ha letto male, la speranza stava in un’ammissione di colpa che, visto la boria con cui vuole andare avanti, era impossibile. Accordo Kim-Renzi? Mi sembra fantascienza ma ne ho viste così tante… I fatti dicono che, se non si metteva di mezzo Renzi (osannato con un lungo intervento sui social da un giornalista professionista locale la notte prima dell’asta), Kim prendeva la Samb a 400 mila euro. Sul dopo tutti possono sbizzarrirsi in fantasie varie ma tali restano senza un… Leggi il resto »
Come i tossici, ormai un fallimento non ci basta più, ce ne servono due…..Come dicevano gli anziani “arcalem da la pianta” e chiediamoci perché nessun sambenedettese vuole la sambenedettese…sono 30 anni che non facciamo la B…UMILTA’, se la ritroveremo la squadra tornerà grande, se continueremo a vantarci dei tempi che furono continueremo ad essere dei dilettanti, dilettanti allo sbaraglio. Forza Samb sempre
Secondo me hai centrato in pieno il problema…. Il ricordo degli antich fasti del passato, la smania di raggiungere i nostri cugini ascolani ci fanno continuare a vivere sognando la serie B. Ed ognuno che si presenta a SBT con una sciarpa rossoblù al collo, che dice quanto è bello questo stadio, questo mare e questa tifoseria e parla di serie B, noi tutti sbaviamo… Tutto ciò ci ha portato alla situazione che conosciamo… Un bel bagno di umiltà, ripartire da serie inferiori, dilettantistiche, ci permetterebbe di creare una società con imprenditori di SBT, far crescere gradualmente la società e… Leggi il resto »
Sono accadute in Ascoli, in Ancona e a Fermo ma non è una giustificazione, anzi.
I suoi propositi sono buoni ma poco realistici.
Quello che manca da 30 anni a Sbt è una vera classe politica. Da sei lustri almeno è inconsistente e costituita da persone senza visione futura, senza idee, egoista, opportunista, scarsa di materia grigia, inadatta anche ad amministrare un condominio, figuriamoci una città.
Con la grave complicità di organi di informazione asserviti al potere e nulla più. Il problema più grande, non solo locale dove però è accentuato.
Gentile Direttore, premesso che non mi risulta che ad Ascoli, Ancona e Fermo ci sia stata una lunga fila di fallimenti, radiazioni, ecc ecc ne tantomeno che nel giro di 2 mesi ci sia stata una società fallita ed una radiata, detto ciò io non credo che tutto dipenda dalla classe politca. Posso concordare che una classe politica all’altezza potrebbe costituire un volano positivo od essere un filtro contro i male intenzionati, ma al di là della classe politica, serve una societa serie e finanziarimante solida, altrimenti non si va da nessuna parte…
Proprio per quello che dice, dipende dalla politica. Il ruolo di salvaguardare i cittadini è del sindaco. Come (nel caso specifico) lo spiegò Costantino Nicoletti a “Scienziati nel Pallone”. La fila nelle altre città è stata soltanto meno lunga. In effetti anche perché lì ci sono politici meno peggio dei nostri e la vicenda dell’ospedale lo ha dimostrato ampiamente.
Tutto, purtroppo, vero…
Bè chi ha acclamato si sa ed è anche dimostrabile.
Il commentatore in oggetto mi ha pregato di chiarire che lui non ha mai acclamato né Renzi, né Serafino. Gliene diamo atto. Infatti chi ha acclamato si sa. Andandosi a rivedere i commenti lo ha capito anche se nessuno può ritenerlo un reato
Tre domande molto ingenue. Giusto per capire le radici di tutta questa storia: Perchè Fedeli non vendette a Gallo (che voleva fortemente, a quanto pare, comprare la squadra e con il quale saremmo stati ‘in buone mani’), ma a Serafino? Si voleva vendicare di qualcuno? Voleva ribadire la sua ‘superiorità’ economica vendendo la squadra a un signor nessuno? Perchè Renzi ha speso più di un milione di euro (ma sarà vero?) pur sapendo di non avere altri soldi per costruire e mantenere la squadra? Non erano soldi suoi? Chi glieli ha dati? Con Serafino l’abbiamo capito (era il Coreano), ma… Leggi il resto »
Vedo che sta aprendo gli occhi. In giornata il mio parere che non è molto lontano dal suo.
Se sapessi parlerei. Comunque credo che starà faticando a digerire molti suoi precedenti commenti, pubblicati e non (per i quali mi starà ringraziando!).
Un fallimento ed una società nuova morta ancor prima di nascere, nel giro di 2 mesi, credo che abbiamo battuto qualsiasi record…..
Praticamente stiamo andando spediti con i libri in tribunale solo dopo pochi mesi dal precedente fallimento, un record!. E’ chiaro che Renzi è solo la punta del iceberg, c’è altro sotto, questo personaggio non è credibile e per me non lo era dal inizio, scopriremo presto perché Schiavi e Cinciripini lo hanno fatto venire qua, scopriremo come mai alcuni noti giornalisti locali lo hanno appoggiato, o forse no, con il ricorso al Tar è la pietra tombale per il calcio giocato a San Benedetto, nessuno sa dove o dove non giocherà la Samb, faremo la fine del Ancona o forse… Leggi il resto »
Gentile Direttore e colleghi tifosi da lunga data, avete ragione, ma siete ancora pochi, quando dite che bisogna smetterla di vivere di passato glorioso, altrimenti arriverà un nuovo avventuriero che studia la nostra stori si presenterà con le parole giuste e illuderà ancora una piazza che a mio avviso è ancora culturalmente impreparata a comprendere le dinamiche dello sporco calcio moderno. Continuo perciò a ripetere il mio motto: meglio 100 anni di serie D che 100 fallimenti. E allora, GUARDARE AI MODELLI EMPOLI E PONTEDERA (QUALCHE DIRIGENTE FEDERALE LO AVEVA SUGGERITO NELLA BELLA TRASMISSIONE “SCIENZIATI NEL PALLONE);RICOMINCIAMO DAVVERO CON UNA… Leggi il resto »
Lei chiude così il suo commento: “Direttore, la stampa, anche quella locale, tutta la stampa locale, deve indagare subito in profondità quando si sente puzza di bruciato, e quella partecipazione a sorpresa alla seconda asta puzzava tantissimo…” Nel mio ultimo DisAppunto ho spiegato che la stampa locale, purtroppo dalle nostre parti anche on line (a dir la verità anche nazionale, a parte Iene, Giletti, Report ecc.. Nulla più sulla carta stampata), non fa altro che riportare dichiarazioni sempre prive di un’analisi critica del giornalista. Chi lo fa, cioè Riviera Oggi, viene ritenuto antipatico. In questa vicenda della Samb mi sono… Leggi il resto »
Io direi basta così, che ne dite?
Andare avanti è puro masochismo.
Comunque quello che è accaduto alla nostra Samb, della quale ormai resta solo il ricordo, è perfettamente in linea con il livello ed il progressivo decadimento della città
Vero e sappiamo chi ne ha responsabilità
ciao, ormai basta! Lasciate riposare per sempre la Samb.
San Benedetto ha già una società pulita in d il Porto d’Ascoli.
Qual’ é il senso di andare a costruire una nuova squadra per la d dividendo energia e risorse?
Pensate davvero che costruire nuova società e darle il nome samb contribuirà a riportare tifosi allo stadio?
UN consiglio per Piunti e soci (Tassotti): ritira la tua candidatura a sindaco, non sei stato buono a sistemare né asfalto sulle strade né salvare la samb né mettere a posto la piscina…che c…o hai fatto?
poi voglio vedere il prato del riviera
Secondo me, per gli spettatori, un unione tipo AnconaMatelica sarebbe indispensabile ma capisco anche che il Porto d’Ascoli abbia tutti i diritti di iniziare da solo un cammino importante. Adesso non mi sembra il caso.
Per Piunti vale l’esempio della grandine che ho fatto in una mia precedente risposta.
Per la nostra dignità e per non rovinare una società da sempre sana direi proprio di lasciar stare il porto d’Ascoli, tanto occorrerebbero comunque 20 anni prima di riportare 5000 persone allo stadio.
Sono sempre più convinto che è ora di dire basta, a tutto c’è una fine e la Samb è finita
“comunque 20 anni prima di riportare 5000 persone allo stadio”, parole sante
Eppure credevo che fosse stato Renzi a farsi rifiutare l’iscrizione.
Buongiorno …. Cinciripini …. Schiavi???
Inutile dividersi sul perché siamo giunti al ennesimo epilogo chiamato Fallimento. La città di San Benedetto Del Tronto è da sempre divisa da fazioni( variegate e composte da vari e pseudo tali) che fanno si che non funzioni nulla, idem la squadra, dove vogliamo andare?, da nessuna parte. La stampa e i media idem con patate, chi supporta uno e chi l’altro, ora si chiede al Porto D’Ascoli di fondersi con la Samb, per quale motivo dovrebbe farlo?, A FAVORE DI CHI di quelli sopraelencati?, ma anche no. Inutile dividersi, i responsabili sono chi gestisce la città: istituzioni tutte, imprenditori… Leggi il resto »
L’unico appunto che mi sento di fare è che i giornali (molti) non supportano l’uno o l’altro ma semplicemente le istituzioni qualunque sia il loro comportamento. Sono tutto meno che guardiani per conto dei cittadini come nei loro doveri. Sono le bacheche dei vari sindaci, assessori, consiglieri, politici di ogni genere. Li ritengono al di sopra delle parti soltanto perché sono stati eletti dal popolo. Gli organi di informazione (molti) hanno perso quella che era la funzione per cui sono nati. Specialmente oggi che per informare soltanto basta scopiazzare e avere una tastiera o un cellulare sotto le mani.
Guardi Perotti, io l’unico appunto che le faccio è il suo supporto cieco ed incondizionato a Kim Da Jung( si scrive cosi?), per il resto sono d’accordo su tutto , ergo al 99%. Su Fedeli tutti i media e stampa l’hanno sostenuto lei compreso altrimenti c’era l’Eccellenza Regionale, specie nelle delegittimazione a mezzo stampa di Ottavio Palladini, non le faccio una colpa a lei, cosi come altri sostengono, tutti erano compatti a difendere Fedeli. Ora Fedeli fu criticato solo da alcuni tifosi, io compreso, Fedeli ha fatto quello che ha fatto e adesso inutile citarlo, il problema è la città,… Leggi il resto »
In effetti c’è un movimento ufficiale per l’azionariato popolare. Mi hanno chiamato dalla Toscana un paio di mesi fa, magari approfondisco e le faccio sapere.
Io “supporto cieco ed incondizionato a Kim Dae Jung”. Quanto mai? Ho solo elencato i fatti per i quali gradirei smentite con altrettanti fatti. Poi se a San Benedetto c’è qualche profeta, si faccia avanti.
Il Dottor Roncarolo, che vedo ogni giorno, Noi Samb , si unisca a loro, si creino i presupposti, e si integrino tifosi ( Io compreso), lei, Noi Samb, Rocarolo, ed altri e si chieda al sindaco Piunti la Samb, Eccellenza Regionale o Promozione, ovvio dopo il fallimento conclamato del attuale società, che avverrà a breve. Grazie.
Il decadimento della città, del turismo e della classe politica è sotto gli occhi di tutti e soprattutto nella mente di chi ha vissuto tempi diversi e ha modo di fare raffronti in prima persona. La faccenda dell’ospedale è emblematica e concordo con il direttore. Idem per il Ballarin. Ma ce ne sono tante altre in città. Gli attuali politici sembrano degli impiegati dell’ufficio bolli che aspettano solo di mettere il timbro su ogni vicenda senza prendersi alcuna responsabilità. A livello turistico siamo rimasti quasi immobili in tutti questi anni, mentre in Italia e all’estero hanno fatto passi da gigante… Leggi il resto »
Anche io ho scritto del azionariato popolare, Perotti lo scrive da tempo, il problema è che se lo scrivi e dici la gente, molta qua dentro e in città, tifosi, ti guardano male, questa è la verità. Basta andare sul profilo di NoiSamb su FB e leggere gli insulti di pseudo tifosi che contestano un eventuale felicità( roba da matti!) dei sopracitati perché la Samb non è iscritta in C e in odore di fallimento. Cioè si accusa qualcuno che non ha fatto nulla solo perché altri hanno fallito, capisci che cosi non si va da nessuna parte è la… Leggi il resto »